Scoperto negli USA il Relitto del Sottomarino Nazista U-576 affondato nel 1942

Il 24 Agosto di quest’anno, a distanza di sette anni dall’inizio delle ricerche, il relitto del sottomarino nazista U-576 è stato individuato a circa 30 miglia di distanza dalle coste della North Carolina, negli Stati Uniti, ben 72 anni dopo che era stato affondato. All’interno dello scafo ormai coperto dagli organismi marino sono stati trovati i resti dei 44 uomini del suo equipaggio, periti durante la battaglia.

L’U-boat U-576, era stato inviato al largo delle coste statunitensi a caccia di navi da carico alleate, in modo da mettere in ginocchio l’economia americana. Il capitano del vascello era Hans-Dieter Heinicke, e l’U-Boat era già stato danneggiato durante i suoi mesi di attività nell’Atlantico. Il sottomarino stava tornando recalcitrante in Germania quando, il 15 Luglio del 1942, avvistò un convoglio di 24 navi.

Sotto, l’U-576 parte da Saint-Nazaire in Francia:

U-576-Nazista-AffondatoTra loro c’era la Bluefields, una petroliera mercantile battente bandiera del Nicaragua, diretta dalla Virginia alla Florida. Heinicke, che aveva solo 29 anni, era riuscito ad affondare tre navi durante le sue quattro battaglie precedenti. Una delle “vittime” era stata l’Empire Spring, affondata al largo della Nuova Scozia uccidendo tutti i 55 marinai a bordo. Un’altra fu la Toborfjell norvegese, affondata al largo di Cape Cod, uccidendo 20 dei 23 marinai a bordo.

Nel caso del mercantile americano Pipestone County, silurato al largo di Capo Henry in Virginia nel mese di aprile 1942, Heinicke emerse vicino alle scialuppe di salvataggio e diede aiuto e disposizioni di salvataggio ai superstiti. Si scusò per aver affondato la nave, e nessuno venne ucciso.

U-576-Nazista-Affondato-1Ma, tre mesi più tardi, vedendo le 24 navi in avvicinamento e nonostante la cattiva manutenzione dell’U-Boat, si decise ad attaccare, nonostante il convoglio fosse protetto dalla difesa aerea. Alle 4 di pomeriggio, poco prima dell’attacco, la Guardia Costiera statunitense individuò un contatto sonar, facendo scattare l’offensiva. Furono lanciate prima tre cariche di profondità seguite poi da altre cinque. Heinicke e il suo equipaggio riuscirono a sparare quattro siluri, affondando la Bluefields senza fare morti, e danneggiando altre due navi. L’U-Boat affondò, portando con sé tutte i 45 soldati nazisti a bordo.

Il sottomarino si trova a circa 220 metri di profondità, a qualche centinaio di metri di distanza dalla BlueFields, la petroliera che venne colpita dal sottomarino stesso. I danni strutturali interessano il ponte in legno, che è ovviamente marcito, ma il ferro si è mantenuto in uno stato ancora apprezzabile, con visibili le eliche, i portelli e molti altri dettagli.

U-576-Nazista-Affondato-2Il fatto che i resti dell’equipaggio siano ancora a bordo lascia molte domande alle quali è difficile rispondere. Perché non ci fu alcun tentativo di fuggire scappando all’esterno? Forse c’era aria a sufficienza all’interno e speravano di sfuggire con il favore delle tenebre? I portelli del sottomarino erano chiusi, e le ali direzionali orientate verso l’alto come se si fosse tentata un’ultima, disperata manovra di emersione.

Secondo la politica degli Stati Uniti, il sottomarino U-576 è legalmente considerato di proprietà della Germania, perché è consuetudine internazionale considerare rottami di veicoli terrestri, marittimi, o aerei che si presume contengano i resti di soldati caduti come tombe di guerra. A causa di questa consuetudine internazionale, il luogo dove è stata trovata la nave dovrebbe essere sotto una protezione speciale, e dovrebbe rimanere intonso per consentire ai morti di riposare in pace.

Fonte: The Telegraph

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...