Sono stati recentemente scoperti oltre di 100 disegni realizzati da E.H. Shepard, l’uomo che illustrò Winnie the Pooh, all’interno di un baule. Il contenitore apparteneva all’illustratore, ed è rimasto chiuso per quasi 100 anni. Shepard è molto famoso in tutto il mondo per aver illustrato sia Winnie the Pooh ma anche Il vento fra i salici, ma non molti sanno che prese parte ad alcune delle più sanguinose battaglie combattute durante la Prima Guerra Mondiale. Shepard era capitano della Royal Artillery Garrison, e quando non era impegnato nei combattimenti disegnava quello che vedeva, con ironia e voglia di evasione.
I bozzetti di Shepard, un tempo considerati perduti, ci restituiscono la visione di un soldato fra le trincee di una delle due grandi guerre del XX° secolo, terrificanti e al tempo stesso ironiche riguardo la vita militare. Uno degli aspetti più interessanti è che Shepard disegnava con ironia sia la propria fazione sia quella avversaria, mostrando la paritarietà della situazione sul campo di battaglia.
Alcuni bozzetti sono però altamente drammatici, come uno chiamato “Desolazione Completa”, che mostra un paesaggio brullo sulla “Somme”. Un altro esempio è lo schizzo fatto subito la morte del fratello Cyril, ucciso sulla Somme, vicino alla postazione dove si trovava lo stesso Shepard.
Lo Shepard Trust, l’istituzione che si prende cura delle opere di Shepard, riteneva che questi disegni fossero perduti per sempre, pur conoscendone l’esistenza. In modo fortuito sono stati ritrovati nel bagaglio con i suoi cimeli di guerra. Oltre ai disegni, la scatola (non aperta dal 1919 quando tornò in Inghilterra) conteneva alcuni suoi effetti personali, come gi strumenti che usava per disegnare e la sua uniforme militare
L’intera collezione è stata recentemente pubblicata in un libro intitolato “La guerra di Shepard“, con le illustrazioni che sono state selezionate da James Campbell e sua suocera Minette Hunt, che è anche la nipote naturale di Shepard.
Sotto: l’acquerello che mostra un riparo sulla Somme, accanto ad una tenda e ad un tratto inquietante di “terra di nessuno”
Lo schizzo di un carro armato nella “terra di nessuno” ad Arras, nel nord della Francia, disegnato nel 1917
Molte delle immagini sono disegnate frettolosamente, come ad esempio questo campo di battaglia che mostra i soldati britannici che si impossessano di un cannone austriaca su Monte Moriah