Scoperte in Egitto 8 Mummie rivestite di Cartone Variopinto

Durante gli scavi di una piramide nella necropoli di Dahshur, in Egitto, sono state scoperte 8 mummie del periodo tardo (664-332 a.C.), i cui resti mummificati erano coperti da uno strato di materiale simile al cartone e dipinte vividamente con le sembianze del defunto. Le mummie erano sepolte in sarcofagi calcarei, e degli 8 resti soltanto in 3 sono in buono stato di conservazione.

Il cartonnage, un materiale spesso costituito da una miscela di lino o papiro e gesso, veniva spesso usato per coprire le mummie

La scoperta è stata fatta durante gli scavi alla piramide bianca di Amenemhat II, faraone della XII dinastia morto all’inizio del XIX secolo a.C.. La piramide, una delle molteplici che si trovano nella necropoli di Dahshur, è stata usata durante i secoli come cava di pietra calcarea bianca, di cui rimane ormai pochissimo della sua forma originale.

 

La piramide non era imponente come quelle della piana di Giza, ma era in bellissimo calcare bianco:

In una nota del ministero delle Antichità si legge che le mummie e i loro sarcofagi verranno destinate ai musei che saranno costruiti nei centri di Hurghada e Sharm el-Sheikh. Il complesso di Dahshur, circa 30 chilometri a sud del Cairo, era un importante luogo di sepoltura reale, che vanta la famosa “piramide piegata” del re Snefru. Sino ad oggi, nonostante l’importanza del sito archeologico, sono stati relativamente pochi gli scavi condotti nell’area, che potrebbe riservare numerose altre scoperti di grande importanza per gli storici e gli appassionati di egittologia.

Sotto, la Piramide di Snefru, fotografia di Ivrienen  via Wikipedia:

 

 


Pubblicato

in

,

da