Recentemente sono apparse online delle immagini di misteriose creature fantastiche, scovate, forse, in un palazzo londinese. Il racconto fantastico che segue proviene dal sito Merrylyn Cryptid Museum di Londra.
“Nel 2006, durante la demolizione di un edificio di Londra, furono abbattuti dei muri di mattoni sottostanti un orfanotrofio. Quello che fu scoperto fu un vero e proprio macabro tesoro: una serie infinita di scheletri e appunti su creature mitiche e fantastiche, scoperte dallo studioso, esploratore e zoologo Thomas Theodore Merrylin.
Nato nel 1782 da una ricca famiglia aristocratica, Thomas seguì le orme del padre nello studio della storia naturale, con particolare attenzione alla sua natura esoterica, viaggiando in tutto il mondo alla ricerca di reperti esotici e nascosti agli occhi della censura. Thomas e il padre viaggiarono sino al momento della morte del primo, e il figlio da allora divenne un semi-recluso nelle sue stanze di Londra. Egli studiò nella grande biblioteca di casa Merrylin, ma anche all’università.
Isolato sin da quando era ragazzo, egli mostrava un’incredibile “eterna giovinezza”, che lo portò ad assomigliare, alla soglia degli 80 anni, a un giovane quarantenne. Fu accusato di praticare arti oscure, di dialogare con gli spiriti e di aver stretto un patto col diavolo. D’altronde quelli erano gli anni dell’epoca Vittoriana, di Oscar Wilde e del “Ritratto di Dorian Gray”.
Dall’800 in poi, la storia di quest’uomo diventa leggenda, quasi impossibile da concepire con la nostra percezione umana della vita. Thomas fece amicizia con diversi studiosi, che lo esortarono a condividere le sue scoperte col mondo. Nel 1899, teoricamente all’età di 117 anni, egli sarebbe stato protagonista di un tour statunitense con le sue scoperte, tour fallimentare perché accusato di blasfemia.
Da allora se ne persero le tracce sino al 1942 quando, sempre secondo leggenda, egli contattò l’orfanotrofio Tunbridge, con l’intento di donargli la sua enorme casa nelle città di Londra, a condizione che il seminterrato non fosse mai aperto e la casa non venisse mai venduta. Nella fotografia di un giornale di Londra, Merrylin figura nelle vesti del donatore, anche se appare poco più che quarantenne. In teoria, egli avrebbe dovuto avere circa 160 anni.
Sigillata dietro due muri di mattoni, la porta della stanza “delle macabre meraviglie” è stata ritrovata solo per caso nel 2006, quando l’edificio fu avviato alla demolizione. Quello che fu scoperto sfida la naturale esperienza e comprensione del genere umano della Natura che ci circonda. Esseri mitologici, strane bizzarrie e scheletri demoniaci sono solo alcune delle “meraviglie” che Thomas Merrylin decise di lasciare in eredità agli orfani di Londra.
Lo studioso potrebbe davvero aver scoperto qualcosa che lo abbia reso immortale?
Le immagini e il racconto sono ripresi dal sito del Merrylin Cryptid Museum di Londra, dove l’artista e studioso Alex CF sta organizzando il materiale per aprire un vero e proprio museo dall’atmosfera “vittoriana”, con alcuni dei “pezzi” disponibili per la vendita.
Anche se l’artista non dice nulla riguardo la fantasia dietro le realizzazioni, in esse si può notare una capacità di scultura e modellazione inconfondibile. Le piccole opere sono certamente realizzate dallo stesso Alex CF, che ha trovato un modo intelligente e creativo per promuovere le proprie capacità.