In una grotta dello Chongqing, in Cina, è stato recentemente scoperto un esemplare di Salamandra Gigante che ha lasciato di stucco i biologi cinesi. L’esemplare di Salamandra, lunga 1,5 metri e pesante circa 52 chilogrammi, potrebbe infatti essere il più antico anfibio vivente al mondo, con un’età stimata di 200 anni. Le Salamandre Giganti, il cui nome scientifico è Cryptobranchidae, vivono in cattività circa 50 anni e raggiungono dimensioni anche di 1,80 metri, ma nessuna di loro ha mai raggiunto picchi di longevità anche solo paragonabili a questa “Matusalemme” cresciuta allo stato brado.
Il ritrovamento è stato fatto da un pescatore locale che è inciampato accidentalmente sopra qualcosa di “molle e viscido“. Dopo averla scoperta sono stati contattati gli scienziati locali perché l’animale sembrava gravemente malato. In realtà il grosso anfibio appariva diverso dal solito non per le condizioni di salute, ma proprio per l’incredibile età.
Le Salamandre Giganti Cinesi sono molto rare da trovare in natura, questo a causa della caccia che ne ha decimato gli esemplari e dalla riduzione dell’habitat a causa dell’aumento delle superfici coltivate e dell’inquinamento. La Salamandra è una creatura misteriosa, enigmatica e dalle caratteristiche fisiologiche quasi uniche e il governo cinese ha avviato, con eccessiva pigrizia, dei programmi di salvaguardia di questo magnifico animale proteggendo le zone fluviali dove questi “fossili viventi” trascorrono la propria esistenza. Il ritrovamento di questa Salamandra “Venerabile” potrebbe spingere il governo ad adottare misure più efficaci per la conservazione di questo magnifico animale anfibio.