Scoperta in un Fienile una Mercedes Benz 300SL Roadster

Scoprire un’auto d’epoca in un vecchio fienile è qualcosa di abbastanza comune nelle campagne italiane. Piccole Lancia, Fiat, Autobianchi ma anche Renault o Peugeot si trovano spesso in zone lontano dalle città, magari risalenti agli anni ’60 o ’70 del ‘900. La scoperta che è stata fatta dal Beverly Hills Car Club però non rientra nel novero delle vetture di piccolo calibro, ma si tratta del classico “biglietto della lotteria” che viene trovato, da pochissimi, solo una volta nella vita.

L’automobile che è stata ritrovata è una Mercedes-Benz 300SL Roadster del 1961, e che è stata immediatamente messa all’asta e venduta per 800.000 dollari nelle sue attuali condizioni. L’identità dell’acquirente non è stata rivelata, ma sicuramente spenderà una cifra enorme per effettuare il restauro.

L’automobile era completa di tutta la documentazione, come ad esempio la fattura originale di acquisto, il manuale d’uso e anche il libretto della manutenzione, che riporta come ultimo tagliando un intervento del 1968, prima che, secondo quando sostengono dal Beverly Hills Car Club, finisse chiusa in una stalla.

Come è evidente dalle immagini, la 300SL Roadster, di cui furono prodotti pochissimi esemplari, è completamente rovinata dall’incuria. Il proprietario, il cui nome non è stato comunicato, aveva percorso 75.629 miglia prima di abbandonarla, e probabilmente aveva a disposizione una delle auto più belle di tutta la California.

Nonostante l’apparenza semi-distrutta della vettura, probabilmente l’auto sarà riportata a nuovo senza intervenire in modo drastico sulla meccanica. La 300SL è infatti completa, anche se rovinata, di tutte le sue parti, e questo aumenta notevolmente il valore finale dell’automobile, che potrebbe oltrepassare, con grande facilità gli 1,5 milioni di dollari a restauro ultimato.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...