Giunge dalle lontane Galapagos una notizia che, in questi tempi di cambiamenti climatici ed estinzione, ha quasi il sapore di un miracolo: un esemplare della specie di tartarughe gigante Chelonoidis phantasticus (famosa come “Tartaruga Gigante di Fernandina”) è viva e vegeta, e anche in ottima salute. L’animale, il cui ultimo avvistamento risaliva al 1906, è una femmina adulta di un’età superiore ai 100 anni, che ora si trova presso lo studio veterinario dei ricercatori equadoriani, responsabili della protezione delle isole del Pacifico.
Secondo gli esperti, uno dei motivi per cui questa tartaruga è scomparsa è il vulcano attivo che minaccia il suo habitat, ma anche e soprattutto la caccia incontrollata da parte degli umani, che uccisero le tartarughe sia per la carne sia per l’olio, e che hanno portato negli ultimi secoli alla decimazione delle popolazioni di animali alle isole Galapagos, riducendo gli esemplari di tartarughe di circa l’85%.
Danny Rueda, che guida il Parco Nazionale delle Galapagos, afferma che la scoperta “ci incoraggia a rafforzare i nostri piani di ricerca per trovare altre tartarughe, che ci consentiranno di avviare un programma di allevamento in cattività per recuperare questa specie“.
I segni della presenza delle tartarughe di Fernandina erano già stati rilevati in passato. La prima volta fu nel 1964, quando un’indagine su aree remote dell’isola rivelò grandi feci di tartaruga e segni di morsi lasciati sui cactus. Tracce simili erano state trovate anche nel 2013, ma mai era stato avvistato un esemplare di Chelonoidis phantasticus.
Nonostante il ritrovamento della tartaruga la specie viene considerata ancora estinta
Infatti, se non viene scoperto nessun maschio della specie o non viene estratto alcun seme maschile dalla femmina le Chelonoidis phantasticus sono ancora da considerarsi estinte. Tuttavia, come riporta la CNN, “Gli esperti ritengono che la tartaruga non sia sola. Le tracce e l’odore di altre tartarughe, ritenute della stessa specie, sono state osservate in altri punti dell’isola“.
La tartaruga gigante Fernandina è una delle 14 specie di tartarughe giganti originarie delle Galapagos, di cui sopravvivono oggi soltanto 10 specie. Nonostante l’uccisione delle tartarughe sia stata una pratica abituale in passato, oggi tutti gli sforzi sulle isole sono focalizzati alla conservazione delle popolazioni rimanenti e al loro ripopolamento.