Scheletro medievale scoperto fra le radici di un albero sradicato da una tempesta in Irlanda

A seguito di una violenta tempesta che ha colpito la città irlandese di Collooney, gli archeologi locali hanno rinvenuto i resti di un uomo vissuto fra il 1030 e il 1200 d.C. che pendono dalle radici dell’albero caduto. Il corpo apparteneva ad un giovane apparentemente deceduto di morte violenta, ed è stato ritrovato soltanto a causa dell’eradicazione del vegetale, che tratteneva fra le radici la parte superiore dello scheletro, mentre il busto e le gambe erano rimaste nella terra.

Irish Archeology scrive:

L’analisi preliminare delle ossa ha indicato come i resti appartengano ad un uomo di età fra i 17 e i 25 anni. L’antico abitante dell’Irlanda Medievale fu quasi certamente ucciso a con una lama affilata, probabilmente una spada o un coltello, particolare deducibile dai segni sulle ossa dell’uomo. Anche se è chiara la modalità della morte non è chiara la causa, che potrebbe essere sia una disputa personale sia un’antica battaglia. Il corpo fu poi sepolto tramite rito cristiano finendo, mezzo millennio dopo, fra le radici del faggio.

La scoperta potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza per ritrovare i resti di una chiesa e di un cimitero dei quali si leggono riferimenti sino a documenti del XIX Secolo, ma che sinora non sono stati rinvenuti da nessuna parte. Lo scheletro potrebbe esser stato sepolto isolato ma anche nell’area cimiteriale.


da