SAIL Amsterdam: la più Grande e Spettacolare Regata del Mondo

Il SAIL Amsterdam è un evento marittimo che si svolge ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, con cadenza quinquennale. La prima edizione si svolse nel 1975 per festeggiare il 700-esimo anniversario della fondazione di Amsterdam, e fu chiamato “SAIL Amsterdam 700“. In quel periodo l’interesse turistico per le barche a vela stava cominciando a crescere, dopo che l’ultima nave commerciale ad alberi fu costruita circa nel 1930. Il Sail è una delle più grandi manifestazioni marittime al mondo (probabilmente quella con il maggior numero di barche in assoluto), e il più grande evento pubblico in Olanda.

Lo Stad Amsterdam, fiore all’occhiello di SAIL Amsterdam 2010. Fotografia di Takeaway condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

Durante lo svolgimento della regata si avvicendano migliaia di navi a vela moderne e storiche, e durante l’edizione del 2000 si raggiunse l’impressionante numero di 8.000 imbarcazioni registrate.

Durante il Sail Amsterdam si svolgono inoltre numerosi eventi collaterali, fra cui regate di piccole barche a vela, rievocazioni di battaglie navali e parate con le navi più belle. Dalla mattina alla sera nei porti coinvolti si avvicendano sfilate di persone in costumi storici, concerti musicali, esposizioni artistiche e spettacoli di ogni tipo.

Fotografia di DirkvdM condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

Il festival dura circa 6 giorni e attrae visitatori da tutto il mondo che affollano banchine e navi (che sono visitabili) e contribuiscono a rendere il Sail uno spettacolo unico al mondo. I visitatori dell’edizione 2005 furono dai 2 ai 3 milioni, e fra le navi partecipanti vi fu anche l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana.

Fotografia di John Boers condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

La regata parte dai due fiumi di Amsterdam, l’Amstel e il IJ, e vede sfilare l’una accanto all’altra navi di qualsiasi genere e forma, a vela o meno, per una messa in mostra del mondo delle imbarcazioni davvero spettacolare.

Sotto, l’Amerigo Vespucci all’edizione 2005 della manifestazione, fotografia condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia:

Amerigo-Vespucci-Amsterdam-2005

Sotto, il video con la Sail Amsterdam del 2015. Il prossimo appuntamento sarebbe dovuto svolgersi dal 12 al 16 Agosto del 2020 ma è stato rinviato causa Coronavirus al 2021.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...