Rubato il “Cuore di Anna”: preziosissimo Reliquiario conservato a Nantes

Il reliquiario di Anna di Bretagna, chiamato dai francesi “il cuore di Anna” (Coeur Anne) è stato recentemente rubato dal museo di Nantes, dov’era conservato dal 1819. Realizzato utilizzando un ovale coperto con circa 100 grammi d’oro (un valore, da fuso, di soli 3.500 euro circa), il reliquiario della Regina francese ha un grande valore storico, testimonianza dell’oreficeria francese del XVI secolo e dall’unico valore simbolico.

Sotto, il reliquiario di Anna di Bretagna, fotografia di Jibi44 condivisa con licenza CC BY-SA 3.0 via Wikipedia:

L’importanza del reliquiario è legata alla figura della Regina francese, duchessa di Bretagna, i cui matrimoni con Carlo VIII e Luigi XII furono apripista per l’annessione della Bretagna al regno di Francia. L’oggetto venne prodotto alla morte della donna, avvenuta nel 1514 a 37 anni. I funerali della regina durarono ben 40 giorni, e vennero presi a esempio da tutte le dinastie reali sino al XIX secolo.

Il prezioso reliquiario costituisce peraltro un pezzo d’arte salvato ai moti della Rivoluzione Francese. Nel 1792, su ordine della Convenzione Nazionale, venne infatti prelevato dalla Cattedrale di Saint-Pierre a Nantes, svuotato del residuo del suo contenuto (quindi del cuore della Regina) e spedito alla locale Zecca per essere fuso. Fortunatamente il gioiello si salvò e venne spedito a Parigi, dove rimase sino al 1819, quando fu infine spedito al Musée Dobrée di Nantes, dove è stato conservato sino a pochi giorni fa.

Sotto, Anna di Bretagna, fotografia di Jean Bourdichon di pubblico dominio via Wikipedia:

Il reliquiario risulta quindi privo del suo antico contenuto, ma egualmente nel “cuore” dei cittadini francesi. Le autorità auspicano che venga presto restituito, a causa dell’incredibile fragilità del reperto, probabilmente già danneggiato dai ladri, e del basso valore dell’oro di risulta di una probabile fusione.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...