È una primavera ricca di ripartenze ed eventi che dopo due anni di stop hanno tutte le intenzioni e l’urgenza di ricominciare. Non è da meno il mondo dell’arte che dai grandi eventi fino alle mostre locali sta cercando di tornare a emergere in modo crescente. Tante le iniziative in tutta Italia e tante le occasioni di incontro e dibattito: occasioni di partecipare a eventi e mostre su tutto il territorio, messe in piedi da artisti di ogni tipo. Segnaliamo oggi un artista contemporaneo la cui arte sta crescendo in misura esponenziale attraverso iniziative di ogni tipo: dagli aperitivi online in cui si discute di arte ed enogastronomia a mostre in luoghi insoliti ma di grande prestigio. Parliamo di Rocco Lancia, artista contemporaneo di Frosinone che in questa primavera al sapore di rinascita sta portando in giro una delle sue collezioni più apprezzate. Rocco Lancia ha una lunga esperienza nel mondo dell’arte.
Pittore e sceneggiatore, nato a Roma, cresciuto a Parigi e poi nuovamente in Italia, ha collaborato nel campo della sceneggiatura con Dante Ferretti, premio oscar tra i più apprezzati nel mondo del cinema. La sua arte si è sempre dipanata attraverso collezioni di opere molto espressive e varie. Da Rocco Fluo dove la vivacità dei colori emerge in modo prepotente a Gold & Black dove invece emerge l’amore per la storia e la mitologia con tanti riferimenti: personaggi, miti e leggende si trovano ad essere rappresentati attraverso immagini di rara intensità. Più recentemente Rocco Lancia ha messo a punto una collezione altrettanto efficace e suggestiva. Si tratta di RoccoArt, collezione in cui l’artista torna su volti e personaggi fortemente iconici, che hanno in qualche modo caratterizzato il suo ma anche il nostro tempo.
Colori accesi, vivaci e volti dai tratti espressivi forti, marcati ma al tempo stesso di grande intensità. Ritornano prepotentemente a rappresentare una realtà fatta di mille sfaccettature: gioie e dolori, luci e ombre ma anche inaspettato, sorpresa, innovazione. Tutto questo e molto di più è RoccoArt. Una collezione ancora per qualche tempo in mostra presso Isola del Liri (FR) al bistro Aqualiri (via Valcatoio 5 a Isola del Liri), che è già stata in altri luoghi di aggregazione sociale e condivisione. Una sorta di viaggio che si arricchisce tappa dopo tappa di nuovi spunti di riflessione e nuove occasioni di incontro e condivisione. La mostra ha già toccato altri luoghi dove la socialità e gli incontri sono al primo posto, come a voler sottolineare l’importanza di ritrovarsi e tornare a incontrarsi. È una necessità dopo due anni di pandemia e restrizioni, ma anche un’opportunità di riflettere sulla realtà e le sue sfaccettature.
Questo senza dubbio il messaggio che Rocco Lancia attraverso le sue opere prova a darci, di sicuro riuscendoci, nonostante le difficoltà che tanti artisti incontrano oggi. Eppure, l’arte di Rocco Lancia non è solo questo: tante le iniziative in cantiere anche il complesso e innovativo tentativo di portare l’arte ovunque, quindi anche online. Pensiamo alle sue dirette Arteritivo in cui si parla di Arte e vino o cibo all’ora dell’aperitivo. O anche al suo negozio online. Un luogo virtuale in cui vendere quadri online ma non solo: un’occasione per visualizzare le opere e conoscere l’arte in tutte le sue sfaccettature: dai quadri all’oggettistica passando attraverso le tshirt dipinte a mano. Un modo per rendere l’arte davvero presente in molti luoghi, tutti accessibili e tutti vicini. Un modo per inviare un messaggio chiaro e cioè che l’arte è anche cultura e questa può raggiungere spazi sempre nuovi, espressioni sempre originali, creative, uniche.