Renault Captur: conviene usata?

La Renault Captur è un SUV di fascia media, introdotta sul mercato nel 2013. Dal 2019 è possibile trovare in strada la seconda generazione di Renault Captur, disponibile con motorizzazione ibrida, leggera e plug-in. Si tratta di un veicolo che, con il passare degli anni, ha ricevuto un notevole successo nel mercato, complici le sue linee accattivanti e le sue dimensioni che la rendono la macchina ideale non solo per le famiglie ma anche per coloro che desiderano divertirsi. Ma procediamo con ordine e individuiamo quelli che sono i punti di forza di una delle macchine più famose di casa Renault. 

Captur II in breve

Renault Captur II si presenta con uno stile aggressivo, dai fianchi scolpiti, che riprende quello della Clio. Rispetto alla versione precedente, è più lunga di ben 11 cm, ed è caratterizzata dalla presa d’aria nel paraurti di grandi dimensioni, e luci, sia anteriori che posteriori, con motivo a “C”. Un’ulteriore differenza rispetto alla versione precedente è l’abitacolo più spazioso, che si conferma molto pratico per via del divano scorrevole di 16 cm; ed un bagagliaio con capacità maggiore. Gli interni sono moderni con buone rifiniture, e sono compresi diversi sistemi elettronici di sicurezza, come ad esempio la frenata automatica di emergenza, il mantenimento della corsia (di serie su tutte le versioni), ecc. Lo sterzo è rapido e le sospensioni rigide, ciò consente di avere una guida maneggevole e mantenere stabilità nelle curve ed in velocità. È possibile avvalersi anche della guida semiautonoma.

Conviene prenderla usata?

Nonostante il suo costo non sia propriamente proibitivo, in molti cercano di acquistare la Renault Captur usata. In questo modo, con un pizzico di fortuna e esperienza, è possibile risparmiare denaro e tempo. Visto e considerato che si tratta di una macchina particolarmente diffusa in Italia, non dovrebbe essere complesso trovarne una a buon prezzo. Tuttavia, è sempre consigliabile prestare particolare attenzione, acquistare una macchina usata può far risparmiare soldi ma al tempo stesso può causare problemi, specie se non si è a conoscenza di chi vuole vendere il veicolo e del suo stato effettivo. Proprio per evitare problemi del genere, è sempre consigliabile rivolgersi a delle concessionarie specializzate proprio nella vendita dei veicoli usati o un rivenditore diretto di auto online, in questo modo è possibile andare sul sicuro. Tutto ciò che occorre fare è collegarsi sul sito e dare un’occhiata ai mezzi in vendita, nel caso dovesse esserci una Captur usata in buone condizioni occorre semplicemente mettersi in contatto con il rivenditore ed accordare un appuntamento.

Gli accessori

Come già detto, la tecnologia è uno dei punti principali della Renault Captur. Le dotazioni all’avanguardia consentono di migliorare l’esperienza di guida in totale sicurezza. Tuttavia, sono diversi gli accessori che la casa automobilistica ha scelto per il suo SUV.  Ad esempio, le luci di benvenuto sotto la scocca: se si preme il telecomando, o semplicemente ci si avvicina al veicolo, quest’ultimo si illuminerà. La portiera, invece, si illumina alla sua apertura, grazie alla retroilluminazione delle soglie. È possibile aggiungere anche un caricabatteria wireless per gli smartphone, oppure un potente impianto audio di alta qualità, il pack focal.

Antonio Pinza

Quando avevo 3 anni volevo fare l’astronauta, oggi ho le idee molto meno chiare, ma d’altronde chi ha detto che bisogna avere un piano preciso? Nella vita ho “fatto” svariati lavori, praticato sport, viaggiato, letto e mangiato di tutto. Mentre continuo a perdermi nei meandri della mia esistenza scrivo su Vanilla Magazine.