Di bastoni per fare i selfie ne sono stati commercializzati ormai decine e decine differenti (su Amazon ne trovate tantissimi), la maggior parte con caratteristiche simili. Il Monoshot è una piccola variazione sul tema che fa della qualità costruttiva e della versatilità la sua arma vincente. Il treppiede sembra all’apparenza un classico cavalletto portatile fotografico, ma in realtà ha l’asta telescopica centrale che è rimovibile, e quindi utilizzabile con il proprio smartphone per scattarsi delle fotografie.
La prima differenza ravvisabile rispetto alla concorrenza è principalmente la qualità costruttiva della parte telescopica, che è solidissima e fissabile con sicurezza. La gommapiuma sull’impugnatura offre una presa perfetta, mentre il porta smartphone è di buona qualità. L’altezza massima raggiungibile dall’asta+treppiede è di circa 1,60 metri, il che rende Monoshot perfetto anche per scattare fotografie di famiglia e ritratti di gruppo.
All’interno della confezione si trovano diversi pezzi, utili a realizzare delle fotografie o dei video in tutte le posizioni possibili. La scatola include:
- Treppiede
- Asta telescopica
- Comando Bluetooth
- Supporto da Smartphone
- Laccetto
- Custodia in plastica
- Braccetto in ferro per scatti ravvicinati
Personalmente ho trovato il Monoshot particolarmente utile durante le feste natalizie, quando il rito delle fotografie di famiglia è quasi inevitabile. Posizionato lo smartphone sul cavalletto si può scegliere la modalità in autoscatto o con il telecomando Bluetooth, in funzione delle preferenze. La solidità del supporto è probabilmente la caratteristica vincente di questo prodotto, che ha poco da invidiare a cavalletti fotografici, almeno per l’utilizzo con gli smartphone.
L’unica nota dolente del Monoshot è costituita dal prezzo, che è decisamente elevato. Oggi viene venduto tramite il sito ufficiale a 54,90 euro, giustificati sopratutto se si realizzano numerosi scatti sia col treppiede sia con il bastone da selfie. Come è visibile dalle fotografie la confezione potrebbe arrivare danneggiata, anche perché viene spedita direttamente dagli Stati Uniti.