LEGO Architecture è la serie realizzata dall’azienda danese che riproduce con i mattoncini colorati le costruzioni-icona dell’architettura mondiale. L’ultima uscita di questa popolarissima collezione è la riproduzione dei monumenti di Venezia, di cui avevamo parlato in un articolo dedicato, e che oggi è giunta in redazione per la sua recensione completa. Il piccolo modellino è stato acquistato su Amazon.it per 27 euro circa, e raffigura i monumenti della città veneta più popolari nel mondo. Il Ponte di Rialto, quello dei Sospiri, il Campanile e la Basilica di San Marco e le colonne di San Teodoro e del Leone Alato vengono raffigurate dai designer di LEGO come piccolissime miniature della realtà. Il piacere di ricostruire i monumenti di Venezia è grandissimo, anche per quegli adulti che poco hanno a che fare con i giochi da bambini…
Tutti i pezzi sono divisi in tre sacchetti distinti, ma è necessario aprirli tutti per cominciare la costruzione.
Il piccolo libro interno è realizzato sia con le istruzioni passo passo per costruire i monumenti di Venezia sia con fotografie e didascalie che raccontano la storia, in pillole, della “Serenissima”.
Durante le prime fasi della costruzione si realizza il Ponte di Rialto:
In seguito è la Basilica di San Marco ad essere realizzata:
Dopo la Basilica c’è il grande campanile con il Leone alato stampato sulla plastica dei mattoncini, un piccolo capolavoro formato LEGO:
Il risultato finale è splendido per un appassionato della città lagunare. Il ponte di Rialto, il Campanile e la Basilica di San Marco, il Ponte dei Sospiri e le colonne di San Teodoro e del Leone Alato sono tutti posizionati sulla stessa piattaforma per uno spettacolo architettonico formato LEGO probabilmente unico al mondo.
Per completare l’opera il LEGO Architecture di Venezia prende posto sopra una mensola della Redazione di Vanilla Magazine!