Hubsan è il nome più famoso per quanto riguarda i droni radiocomandati economici, con la sua serie H107 che è probabilmente la più venduta in tutto il mondo. Annunciati ormai da diverso tempo, i nuovi quadricotteri giocattolo dell’azienda cinese sono finalmente giunti nei negozi online di tutto il mondo, e il salto di qualità rispetto alla serie precedente è davvero abissale. La differenza principale che salta immediatamente all’occhio è la qualità costruttiva dei droni, ma anche l’ingegnerizzazione della struttura del drone stesso.
Il nuovo Hubsan X4 Camera Plus H107C+ sarà quasi certamente il best seller dell’anno in corso e probabilmente uno dei droni più venduti in assoluto. La qualità costruttiva si intuisce fin dall’apertura della scatola, che è ordinatissima e con un packaging minimale, ma sopratutto dalla batteria rimuovibile che si aggancia a scatto, senza dover collegare i noiosi cavetti che i dronisti e appassionati di droni giocattolo conoscono fin troppo bene.
Il radiocomando è rimasto similissimo alla versione precedente, con un micro display al centro che indica la posizione degli stick, il livello di carica del drone e poco altro, e consente di avviare la ripresa video e di fare le fotografie durante il volo, ma anche di attivare la modalità headless che aiuterà i meno capaci a prendere da subito confidenza col mezzo. Proprio questa modalità è una delle grandi differenze rispetto alla versione precedente dell’H107C, e consente di guidare il quadricottero senza preoccuparsi del suo orientamento.
In volo
L’H107C+ in volo si comporta discretamente bene, sopratutto all’esterno e sopratutto considerando la ridottissima dimensione delle eliche. Il suo principale nemico sono, ovviamente, le improvvise folate di vento, che a certe velocità diventano delle montagne insormontabili per il piccolo quadricottero cinese. La velocità è ovviamente molto ridotta, anche se esiste la modalità “expert” che migliora leggermente le prestazioni, ed è possibile affermare con tranquillità che il nuovo H107 è un drone che, indoor, da decisamente il meglio di sé.
Molto interessante la modalità Headless di cui abbiamo parlato sopra, ma anche i flip a 360°, divertenti e utili a imparare gli automatismi dei mezzi. Il tempo di volo purtroppo è, come per i droni di categoria simile, assai ridotto, con un’autonomia di circa 8/10 minuti in funzione del vento e delle acrobazie che si richiedono al mezzo.
Riprese Video
Il comparto delle riprese video rimane quello più sacrificato nei droni di queste dimensioni, anche se rispetto ai primi modelli sono stati fatti discreti passi avanti, sopratutto per quanto riguarda la stabilità delle riprese. L’Hubsan Camera Plus H107C+ è dotato di una videocamera HD che consente di rivedere i propri video una volta a casa, ma certamente non di riprendere con efficacia alcun tipo di scenario, se non in condizioni di luce assolutamente favorevoli. L’aspetto positivo delle riprese è comunque la stabilità, davvero egregia per un drone di questo tipo.
Conclusioni
Hubsan Camera Plus H107C è un quadricottero di ridotte dimensioni di elevata qualità costruttiva, perfetto per imparare a guidare un mezzo di questo tipo senza alcuna paura di rompere un oggetto di valore. Rispetto al suo omonimo predecessore la differenza principale è nella qualità dei materiali e nella progettazione del mezzo, che è ora dotato di un vano batteria rimuovibile davvero piacevole.
Il drone è destinato a chi voglia imparare ma anche per divertirsi dentro casa, sopratutto a causa della sua totale inoffensività (le eliche sono addirittura smussate), e viene venduto ad un prezzo, circa 70 euro, decisamente abbordabile e ben compendiato alle caratteristiche costruttive del gioco.