Recensione completa Bilancia Smart Koogeek S1 Wi-Fi

Viene venduta da Amazon ed è prodotta da Koogeek una bilancia smart moderna e funzionale, la S1, che al prezzo di 66 euro potrebbe rivelarsi un regalo ideale per le persone attente alla propria linea che vogliano controllare il proprio stato di forma in modo “3.0” (Bilancia+App+Smart Object). La S1 è un modello con numerose funzionalità, come il calcolo della massa grassa, massa ossea, battito cardiaco e massa muscolare. La bilancia ha una vocazione smart che la fa interagire con un’App per Android o iOS in grado di restituire tutti i valori calcolati in un pannello di visualizzazione personalizzato.

Per acquistare la Bilancia di Koogeek usa il codice sconto di Vanilla Magazine AR62JTVG e pagala solo 49,90 Euro!

L’app stessa svolge la funzione di contapassi sul telefono, e interagisce con molteplici strumenti smart come lo smartwatch di Apple o la Xiaomi Band o simili, in modo da diventare un personal trainer che abbia il riscontro anche sul peso e gli altri valori di salute sensibili. L’App, che è il vero punto cardine della bilancia, tiene quindi conto dei progressi sul peso, dello stato di salute e consiglia l’utilizzatore riguardo l’attività media giornaliera da svolgere.

Com’è

La bilancia ha una forma quadrata stondata, con il piano superiore in vetro e la parte inferiore assai sottile. Per intenderci, dimenticate i bilancioni della nonna o anche solo quelle anni ’80 con l’ago che gira. Questo è un altro pianeta, una qualità costruttiva davvero elevata.

koogeek-1

Per iniziare è sufficiente sincronizzare l’App con la bilancia, associando i due dispositivi via Wi-Fi o Bluetooth. Se con il Wi-Fi è stato sufficiente inserire la password del router nell’App, che l’ha poi comunicata alla bilancia, con il Bluetooth non c’è stato verso di accoppiare i dispositivi (smartphone: LG G4), nonostante abbia seguito le istruzioni e abbia premuto il tasto di accoppiamento nel vano batterie.

koogeek-2

La bilancia arriva già fornita delle quattro pile stilo interne, e per accenderla è sufficiente salirci sopra. Ogni qualvolta la bilancia effettua una misura viene comunicata all’App, che tramite notifica Push restituisce i risultati. La bilancia è utilizzabile da 16 persone contemporaneamente (forse una funzionalità utile alle squadre sportive) e fra le tante funzioni in più c’è quella della pesa del neonato, grazie al sistema di tara del peso dell’adulto.

Se tecnicamente è difficile trovare punti deboli al prodotto, che è splendido, leggero e al tatto regala una sensazione di solidità importante, l’App per smartphone sarebbe assai migliorabile, se non altro per la traduzione italiana, a tratti più ridicola che divertente. Finché i produttori cinesi si ostineranno a non pagare traduttori madrelingua, i risultati delle traduzioni di prodotti non mainstream come questo saranno sempre un po’ carenti.

I passi vengono tradotti in “passaggi”, e vengono utilmente conteggiati per arrivare ad un obiettivo giornaliero che si può impostare, di default 10.000:

app-koogeek-1

Dopo 2 o 3 misure l’App non ha ancora rilevato i valori di Massa Grassa etc, ma probabilmente è necessario fare numerose misure per riuscire ad ottenere il risultato:

app-koogeekIl video di presentazione del prodotto è decisamente “particolare”:

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...