Ragazza Trasforma un Locale da 8 Mq nell’Appartamento più Piccolo (e Adorabile) di Parigi

Trasformare spazi angusti in appartamenti è un’esigenza di moltissime persone che, per necessità o preferenza, decidono di convertire locali di dimensioni ridotte in case vere e proprie. E’ la situazione occorsa a questa splendida ristrutturazione a firma Kitoko Studio, che ha avuto come oggetto un locale semi-fatiscente di Parigi. La stanza misura 8 metri quadrati, ed è diventato uno splendido micro-appartamentino con tutto il necessario.

Le fasi iniziali del progetto hanno visto gli architetti dello studio progettare sulla carta l’appartamento, che è stato diviso sostanzialmente in due parti: da un lato un “armadio” con letto, bagno e tutte le parti funzionali della casa, mentre dall’altra lo spazio vuoto per adoperare gli oggetti e il lavandino della cucina.

Il risultato finale è assai apprezzabile e, vedendo il video della proprietaria, molto confortevole. I primi due scompartimenti comprendono una scala che è anche una libreria, e consente di raggiungere il letto che è nella parte superiore, con una porta chiudibile che esclude la luce del giorno. Nelle ante seguenti si trovano un armadio e un tavolo, che può esser utilizzato in più modi.

Completamente a scomparsa è il bagno, interamente rivestito in Mosaico, che vede la doccia vicina al water, una “scomodità” assai frequente anche in case di dimensioni molto superiori.

La piccola cucina è sotto ad una finestra, mantenuta originale, che consente di cucinare aprendo all’esterno, fondamentale in una stanza che misurerà, oltre l’armadio, 4 metri quadrati scarsi.

Sotto, il video che mostra come funziona la casa e come utilizzarla:

 

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...