Queste 5 donne sono le ultime 5 persone nate nell’800

Raggiungere i 100 anni di età è un traguardo considerato incredibile da moltissime persone, ed è singolare pensare che ci siano uomini e donne che lo sorpassino di molti anni. Queste cinque donne sono andate molto oltre il secolo di vita, e sono le ultime 5 persone al mondo nate nel XIX secolo, nel 1800. Le 5 donne provengono dagli Stati Uniti, Italia e Giappone, e possono dire di aver vissuto una serie innumerevole di eventi monumentali della storia. Due guerre mondiali, lo sbarco sulla Luna, e la nascita di Internet e la clonazione sono solo alcune delle cose che possono dire di aver vissuto assistito, ma l’elenco potrebbe continuare a lungo.

Vivere ben oltre la speranza di vita media ha dato a queste centenarie una prospettiva estremamente singolare della storia globale. La crisi economica che abbiamo vissuto è già la seconda cui stanno assistendo, e non si contano il numero di politici e presidenti per i quali abbiano votato. Viene da sé che la concezione che abbiano loro del nostro mondo è profondamente differente rispetto a quella della maggior parte delle persone, con i vantaggi e gli svantaggi che ne conseguono.

I loro segreti per arrivare a vivere così a lungo? Sono pochi, ma credo che, visto il punto autorevole da cui vengono, possano esser considerati parecchio buoni. In un articolo di USA Today del 2014, le donne citano un riposo prolungato, rimanere attivi ed essere gentile con gli altri. Saranno delle banalità ma forse valgono più di tanti consigli medici.

Misao Okawa, nata il 5 Marzo del 1898, in Giappone, è la donna più anziana al mondo

Gertrude Weaver, nata il 4 Luglio del 1898, risiede negli Stati Uniti

Susannah Mushatt-Jones, è nata il 6 luglio 1899 negli Stati Uniti

Jeralean Talley, nacque il 23 Maggio del 1899 negli Stati Uniti

Emma Morano-Martinuzzi, nata il 29 novembre 1899 in Italia, è la signora più vecchia del Belpaese

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...