Questa potrebbe essere l’Unica Fotografia di Van Gogh da Adulto

Se di Vincent Van Gogh sono famosissimi i quadri e anche gli autoritratti, è curioso pensare come non esista una sua fotografia riconosciuta da adulto ma soltanto a 19 anni (una fotografia precedente a 13 anni è stata recentemente attribuita al fratello Theo). Lo storico italiano Antonio De Robertis afferma di aver identificato il grandissimo pittore olandese in una fotografia scattata all’Académie Julian di Parigi, durante i primi mesi del 1888. Van Gogh si trasferì ad Arles nel febbraio dello stesso anno, ma trascorse i due anni precedenti a Parigi con il fratello Theo.

Sotto, Vincent Van Gogh a 19 anni, fonte Vincent van Gogh Foundation:

L’occasione in cui fu scattata la fotografia non è ancora stata scoperta, anche perché non tutti gli uomini raffigurati erano artisti e non è ancora ben noto come si conoscessero l’un l’altro. Se l’immagine, scattata dal fotografo Edmond Bénard e conservata presso l’archivio dell’istituto nazionale di Storia dell’Arte di Parigi, si rivelasse vera, sarebbe uno scoop sensazionale, un vero e proprio cimelio di uno dei pittori più famosi e rinomati della storia della pittura mondiale.

Fotografia-Van-Gogh-intera

Le affermazioni dello storico italiano nascono dalla somiglianza evidente fra l’uomo ritratto nell’immagine e i quadri dello stesso artista e dalla presenza di Andries Bonger, amico di Vincent e fratello acquisito di Theo Van Gogh. Nell’immagine, di cui riportiamo la lista dei personaggi presenti, è presente anche un altro artista di fama mondiale, Paul Gauguin, che pure non studiò all’accademia Julian di Parigi.

Lista-Personaggi-foto-Van-Gogh

Per approfondire il lavoro di Antonio De Robertis segnaliamo il libro:

Il Diavolo o Van Gogh, disponibile su Amazon

Il-diavolo-o-Van-Gogh

Fonti: NL Times, Artnet

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...