Quali sono le opportunità dopo il liceo: 3 opzioni da valutare

L’anno del diploma rappresenta un vero e proprio punto di svolta per i ragazzi, che si trovano a dover prendere una decisione importante, la quale potrebbe influenzare tutto il resto della loro vita. È infatti proprio questo il momento in cui si deve guardare al futuro, capire quello che si vuole fare negli anni successivi e quali sono le proprie ambizioni professionali. In particolare, sono 3 le opzioni da valutare per chi conclude il liceo: iscriversi all’Università, frequentare un corso professionalizzante oppure entrare subito nel mondo del lavoro. Vediamo nel dettaglio come scegliere e quali cosa è importante considerare.

#1 Iscriversi all’Università

I ragazzi che si sono appena diplomati e hanno frequentato il liceo non sono in possesso di un titolo di studio che consenta loro di trovare subito un’occupazione che sia in linea con il loro percorso didattico. Il liceo è infatti una scuola che per definizione offre una preparazione generale e che di norma viene consigliata a coloro che intendono frequentare l’Università per specializzarsi in un qualche ambito specifico. Quella di iscriversi ad una facoltà è dunque una scelta che viene spesso considerata obbligata per chi si è appena diplomato al liceo, ma è bene precisare che non si tratta dell’unica opzione. Non ha senso frequentare l’Università se non si ha la giusta motivazione e si è ancora indecisi sul proprio futuro, anche perché si tratta di un’opzione impegnativa, sia dal punto di vista economico che per quanto riguarda il tempo necessario per laurearsi. Vale dunque la pena prenderla in considerazione solo se si è realmente convinti di ciò che si vuole fare. 

#2 Iscriversi ad un corso professionalizzante

Un’opzione che sicuramente vale la pena prendere in considerazione, soprattutto se l’ambizione è quella di svolgere una professione che non richiede un titolo di studio come la laurea, è quella di iscriversi ad uno dei corsi professionalizzanti proposti da CORSICEF (Centro Europeo di Formazione). Sono per la maggior parte online, hanno una durata inferiore rispetto ad un corso di laurea e consentono di ottenere una preparazione specifica in un determinato settore come ad esempio quello del food ma non solo. Si tratta di un’opzione che merita di essere presa in considerazione, in quanto offre la possibilità di inserirsi più velocemente nel mondo del lavoro e fare quello che si è sempre sognato, evitando inutili perdite di tempo. 

#3 Entrare subito nel mondo del lavoro

Esiste poi una terza opzione, che possono prendere in considerazione tutti i diplomati che non ambiscono a trovare un lavoro nello specifico ma si accontentano di inserirsi nel mondo professionale il prima possibile. In tal caso, esistono occupazioni per le quali non è richiesto un titolo di studio: pensiamo ad esempio al barista, piuttosto che al commesso e via dicendo. In molti casi è l’esperienza è fare la differenza in tali settori, ma con un po’ di fortuna si può trovare un impiego e crescere gradualmente. Certo è che se ci si vuole inserire immediatamente nel mondo del lavoro, senza una laurea o un corso professionalizzante bisogna accontentarsi di quello che si trova. 


Pubblicato

in

da