Proverbi Fiamminghi: il dipinto del 1559 che mostra oltre 100 modi di dire utilizzati ancor Oggi

I proverbi o modi di dire sono le classiche perle di “saggezza popolare” che si tramandano di generazione in generazione, difficilmente perdendo la propria efficacia. I modi di dire più famosi vengono inoltre trasmessi da stato a stato, da lingua a lingua e, anche se cambiano nella forma, non modificano la sostanza del proprio insegnamento. Il pittore olandese Pieter Bruegel il Vecchio nel 1559 dipinse un quadro che non solo è un grande pezzo d’arte, ma è anche una finestra storica su un mondo di modi di dire, ormai vecchio di mezzo millennio, che si è tramandato sino ad arrivare a noi in modo praticamente immutato.

Clicca sulla foto per l’immagine a Grande Risoluzione:

proverbi-fiamminghi-1

Nel quadro sono raffigurati circa 100 modi di dire olandesi, frutto dello scambio di idee e sapere dei secoli precedenti. Alcuni di questi proverbi sono praticamente identici alla versione italiana, altri sono difficilmente identificabili nella nostra lingua mentre altri hanno cambiato forma per diventare metafore di un simile significato.

Il quadro è conservato alla Gemäldegalerie di Berlino. Per leggere 80 degli oltre 100 proverbi presenti nel dipinto potete consultare la pagina Wikipedia dedicata.

Pesce Grosso mangia Pesce Piccolo

proverbi-fiamminghi-1

Prendere per il naso

proverbi-fiamminghi-2

Sono cose dell’altro mondo

proverbi-fiamminghi-3

Sbattere la testa contro il muro

proverbi-fiamminghi-4

Mettere il vestito blu al marito (le corna)

proverbi-fiamminghi-5

Gettare le perle (o i fiori) ai porci

proverbi-fiamminghi-6

In quest’immagine: mettere il bastone fra le ruote, tenere il mondo sopra un pollice (in pugno), doversi abbassare per entrare nel mondo (non si entra in paradiso a dispetto dei santi):

proverbi-fiamminghi-7

Tutte le immagini sono di pubblico dominio.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...