Piccole ma spettacolari sculture create con parti di Orologi Vintage

L’artista Sue Beatrice, nome reale di “All Natural Arts”, è divenuta popolare online grazie a piccole sculture realizzate con vecchie parti di orologi. I soggetti sono spesso dei piccoli animali, che vengono ricreati con ruote dentate, ingranaggi, viti, lancette e tutto quanto compone l’interno di un orologio vintage.

I pezzi raffigurano animali reali, fra cui conigli, leoni, cavalli, farfalle o uccelli, ma anche creature fantastiche come draghi o fate. Lo spirito creativo è coadiuvato dall’attenzione simbolica all’ambiente, che impone all’artista di utilizzare soltanto elementi già prodotti, incoraggiando il desiderio di riciclo da parte dell’osservatore.

Il risultato sono degli oggetti piacevoli che vengono venduti sul negozio online di All Natural Arts a prezzi che variano dai 55 ai 120 euro circa.

In questo caso, come spesso accade in tempi moderni, la popolarità dell’artista è molto aiutata dalla sua bravura nella comunicazione social, che le ha consentito di creare una community di appassionati che comprano e apprezzano i suoi oggetti.

Sotto, una scultura mostra le porte di un cimitero, con un richiamo al Corvo di Edgar Allan Poe:

Un uccello inscritto in un vecchio orologio da taschino:

Alcuni strumenti musicali all’interno di un orologio da tasca:

Una piccola scultura concettuale dentro un orologio da tasca:

Un leone all’interno dell’orologio:

Una delle sculture più celebri, un piccolo coniglio realizzato con parti di orologio:

Sotto, una delle ultime realizzazioni di All Natural Arts, con una raffigurazione di Alice e il Bianconiglio:

Per maggiori informazioni, questa la pagina Facebook di All Natural Arts e questa quella Instagram.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...