Molte case automobilistiche hanno subito varie transizioni per arrivare dove sono oggi. Saab iniziò costruendo aerei, Skoda iniziò costruendo biciclette, Daimler produceva motori per barche e Lamborghini vendeva trattori: tutte le attuali case automobilistiche hanno cominciato il loro percorso da altro e poi sono finite per produrre le tanto remunerative automobili. C’è da dire che la maggior parte dei marchi ha cominciato producendo altro rispetto alle macchine ma comunque sempre nel settore dei mezzi di trasporto. Poche case automobilistiche hanno origini divertenti come quelle della Peugeot. In origine l’azienda Peugeot era una produttrice di macinacaffè e macina pepe, ecco perché l’azienda viene spesso simpaticamente ricordata come la casa dei macinapepe. La famiglia Peugeot era nel settore dell’acciaio e oltre a seghe e scalpelli producevano e vendevano con successo soprattutto macinacaffè e pepe per poi spostarsi in altri settori come quelli di vestiti, ombrelli, ruote metalliche, biciclette e infine, dopo numerosi giri, hanno cominciato a produrre anche automobili finendo con il produrre soltanto quelle.
In un viaggio di oltre 200 anni, il marchio Peugeot si è evoluto ed è cresciuto molto. Oggi non è solo possibile acquistare alcune tra le primissime creazioni del marchio, ma vi è anche un commercio molto imponente per quanto riguarda la vendita delle auto prodotte sia nel passato che nella nostra contemporaneità. In questo articolo vedremo più nello specifico quali sono i modelli storici più famosi e quali sono attualmente i modelli utilitari in vendita più costosi della Peugeot. Puoi trovare ulteriori informazioni qui così da conoscere tutte le curiosità sul brand e sui ricambi Peugeot.
Peugeot: i modelli più costosi in vendita
I modelli prodotti da Peugeot sono tanti e tutti veramente interessanti da scoprire, ma come anticipato, osserveremo quali sono i cinque modelli più costosi attualmente sul mercato automobilistico.
- Traveller: è il primo modello a spiccare sugli altri, veicolo che con i suoi quasi 5 metri per 2 di larghezza è uno dei veicoli elettrici più grandi in circolazione.
- Rifter: poco più piccolo del Traveller, presenta prestazioni più appariscenti, dovute sicuramente al peso dell’auto, e un prezzo più contenuto restando sempre uno dei veicoli elettrici più spaziosi sul mercato.
- Expert Combi: mette insieme le dimensioni e l’utilità in un unico mezzo di trasporto capace di ospitare fino a 9 persone nel suo abitacolo.
- 508 SW: è il classico modello 508 ma in più presenta la componente station wagon che permette di avere spazi più grandi ed una comodità di trasporto senza eguali.
- 5008: modello che rappresenta l’evoluzione del 508 ma in versione SUV.
Le Peugeot più costose di sempre
Quando parliamo di modelli più costosi non possiamo non tirare in ballo le auto Peugeot più costose di sempre. Sicuramente non si tratta di modelli originali utilizzabili su strada, o di modelli nuovi, si tratta di auto utilizzate in particolari eventi, e con specifiche parti costruite su misura, che alzano il valore non tanto del modello in generale ma di una specifica macchina. Basti pensare a tutti i modelli da rally che si sono distinti negli anni ’80 durante l’era del favoloso Gruppo B che, ad esempio, possono superare il milione di euro di valore oggi. La Peugeot L45 del 1914, che ha vinto la 500 Miglia di Indianapolis nel 1916, è stata venduta addirittura per oltre sei milioni di euro pochi anni fa, nel 2017.
Per quanto riguarda le auto stradali vi sono alcuni modelli come la rara 205 Turbo 16, appartenuta personalmente a Jean Todt, che è stata recentemente venduta a € 419.260. Si tratta di un modello decappottabile molto vecchio che ha appena raggiunto una cifra davvero impressionante durante una sessione d’asta organizzata dalla casa di Bonhams nel Regno Unito.
Le immagini sono di pubblico dominio via Pexels.com.