Eusapia Palladino, lo Spiritismo e il trucco degli Ectoplasmi
Verso la seconda metà del 1800, si diffuse in tutta Europa un costume particolare, la seduta spiritica, condotta da affascinanti personaggi chiamati “medium”, che, con i loro presunti poteri paranormali affermavano di poter mettere in comunicazione il mondo dei vivi con quello di morti. Fra i fattori che contribuirono alla diffusione vi fu la rivoluzione…
“If Day”: la Simulazione d’Invasione Nazista in Canada per Finanziare la Guerra
“NESSUNO AGISCE, PARLA O PENSA CONTRO I NOSTRI DECRETI” (frase conclusiva di un proclama diffuso durante la simulazione) Cosa succederebbe se la tua città fosse invasa da un esercito nazista? Questa è la domanda che si sono posti gli organizzatori di If Day, una simulazione di invasione e occupazione nazista della città di Winnipeg, in…
Quali sono le funzioni dell’RSPP in una attività?
Nel mondo del lavoro, la sicurezza e la salute dei lavoratori sono di fondamentale importanza. Per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti, le aziende si avvalgono di figure professionali specializzate, tra cui l’rspp – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. In questo articolo, esploreremo il ruolo dell’rspp all’interno delle…
Amando Pablo, Odiando Escobar: la storia del Re del Narcotraffico Mondiale
Fra gli anni ’70 e ’80 del Novecento, Pablo Escobar gestiva gli affari con una semplice domanda: Plata o Plomo? Argento o Piombo? Chi incrociava la sua strada poteva scegliere se lasciarsi corrompere o farsi uccidere. Nessuna via di mezzo, non con il leader del Cartello di Medellín, un potentissimo signore della droga dal carattere…
Amici… regali: i singolari “cuccioli” degli imperatori romani
Il rapporto tra uomini e animali risale alla notte dei tempi, e si è evoluto in modo complesso e affascinante attraverso le varie civiltà. Anche gli antichi Romani hanno lasciato diverse testimonianze in questo senso; tuttavia, la Storia di ieri come quella di oggi tende a concentrarsi sui grandi, e quando si parla di loro…
1935-1975: la sterilizzazione forzata svedese
Dal 1935 al 1975, in Svezia si fece qualcosa che oggi potrebbe sembrare assurdo: sterilizzare le persone. Studi condotti negli anni ’30, soprattutto dai coniugi Myrdal, mostravano come uno Stato potesse migliorarsi attraverso alcuni interventi di tipo sociale, come, ad esempio, il sostegno alla maternità e i controlli nelle abitazioni per verificare lo sviluppo dei…
Il Gran Delfino di Francia: eterno erede del Re Sole
Eclissata da quella del padre, la figura del Grande Delfino di Francia Luigi è poco nota. Leggenda o verità, alla nascita gli fu predetto che sarebbe stato “figlio di un re, nonno di un re, ma mai un re”. Fu certamente una personaggio secondario, ma la sua storia ha retroscena interessanti e merita di essere…
1927: il mostro di Roma e il Dramma di Gino Girolimoni
Negli anni ’20 l’architettura di Roma è ancora agli albori: vecchie palazzine disseminano le strade dei rioni popolari della città, dove la gente lavora dentro e fuori le botteghe e i bambini giocano fra vicoli e piazze. Il 31 marzo del 1924, in quello che sembra un normale pomeriggio primaverile, nel rione Monte Mario, da…
Le Iscrizioni sulla Corteccia di Betulla: testimonianze eccezionali dal medioevo Russo
Le prime берестяные грамоты (berestjanye gramoty – iscrizioni su corteccia di betulla) sono state scoperte per caso negli anni cinquanta in Russia. Risalenti a un arco di tempo che va dall’XI al XV secolo, sono una preziosissima testimonianza di come si vivesse quotidianamente in quella regione nel periodo medievale. In particolare una serie di gramoty…
Il diamante Cullinan: il più grande di tutti
Trovato in Sudafrica nel 1905, il diamante Cullinan è il più grande scoperto finora e fu utilizzato per pacificare i rapporti fra il governo inglese e i boeri del Transvaal, reduci dalla sconfitta nella Seconda Guerra Boera. Di proprietà della corona britannica, i due maggiori frammenti in cui fu sezionato ornano la Corona Imperiale di…
Lady Caroline Lamb: la “Stalker” di George Byron
All’indomani della pubblicazione di Childe Harold’s Pilgrimage, nel 1812 – poema che narra le esperienze estreme di un giovane aristocratico in un lungo viaggio in Oriente – Lord Byron, all’epoca ventiquattrenne, si trasformò in una vera e propria star. Nella sua opera vita e arte si mescolavano, e i lettori identificavano il sensuale, scandaloso e…
Lo strano caso del Fantasma di Bettino Ricasoli
Il castello Brolio, dalla sua posizione, domina il Chianti senese. Posto in un luogo altamente scenografico, non a caso fu utilizzato come location per vari film (ad esempio “Io ballo da sola”, di Bernardo Bertolucci con Liv Tyler). La sua fama, però, è principalmente legata al vino: è il luogo in cui è nato il…
Gli Assiri: la prima superpotenza orientale
Crocevia di culture, flussi migratori e interessi economici mondiali, il Medioriente è oggi una delle regioni geopoliticamente più interessanti e complesse del pianeta. In realtà, è così da più 5000 anni, avendo ospitato l’affermazione del primo modello urbano e, successivamente, dei modelli templare e palatino, generati dalla necessità di coordinare le gigantesche creazioni infrastrutturali che…
Invito a cena con Lorenzo de’ Medici
Fin dai tempi dell’Impero Romano, l’Italia era famosa per l’attenzione che poneva nei banchetti e nella preparazione del cibo. Anche oggi, per noi italiani, è difficile far capire le nostre tradizioni o abituarci alle usanze dei paesi del nord Europa o dell’Asia. Ad esempio, l’uso delle posate e della tovaglia – questa poco diffusa fra…
Eloisa e Abelardo: il Dramma di un’impossibile Amore Medievale
Se Augusto, sovrano di tutto il mondo, mi stimasse degna dell’onore del matrimonio, e mi offrisse il mondo intero da governare in perpetuo, a me più caro sarebbe essere chiamata tua prostituta che sua imperatrice (Eloisa, Lettera ad Abelardo) Paolo e Francesca, Tristano e Isotta, Ginevra e Lancillotto. Il medioevo è stato vivaio di struggenti storie…
Il processo a Baudelaire e ai “Fiori del Male”: la bellezza che offende il perbenismo
Il politically correct è uno degli argomenti più discussi degli ultimi tempi e in un’epoca come la nostra, monopolizzata da media che permettono a ognuno di dire la propria, il dibattito viene costantemente alimentato. Tra estremisti e moderati esiste un abisso di opinioni diverse e contrastanti. Al di là di come la si pensi, un…
Il caso dei diavoli di Loudun: la possessione diabolica di un intero convento
Loudun è un piccolo centro abitato in Francia, a circa 315 chilometri a sud-ovest di Parigi, nell’attuale regione della Nuova Aquitania. Sede di un convento di suore, nel ‘600 fu teatro di uno dei casi di possessione diabolica più famosi nella storia. Nel processo per eresia che ne seguì, per bocca della sua ospite, si…
Il figlio segreto di Rodolfo d’Asburgo
Tutti noi conosciamo il tragico destino del principe ereditario d’Austria, Rodolfo d’Asburgo, figlio dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e dell’imperatrice Elisabetta “Sissi” di Baviera. La storia narra che Rodolfo si sia tolto la vita insieme alla sua amante la baronessa Mary Vetsera, ma le dinamiche del delitto non sono mai state del tutto chiarite e molte…
Il Boia: un antieroe sulla scena dello spettacolo dei supplizi
Nell’Europa della prima modernità, c’era uno spettacolo truculento che turbava e incantava il suo folto pubblico: il tormento del criminale sul patibolo e la sua pubblica dissezione. Il “palcoscenico” del teatro anatomico svelava agli occhi del pubblico un corpo trattato come un congegno meccanico da smontare. Non di rado, infatti, il morto veniva lasciato esposto…
La piccola Era Glaciale: un’ondata di freddo lunga 500 anni
Seconda metà del XIV secolo, Inghilterra. Ondate di freddo uccidono progressivamente tutte le viti e gli olivi nel paese. Questa serie di eventi sarà un prodromo di quello che accadrà nei successivi cinquecento anni. Il clima cambierà così tanto che solo in questi anni, col riscaldamento globale attuale, in larga parte causato dalle emissioni di…
Acquistare software online: perchè conviene
Le aziende e i professionisti hanno costantemente bisogno di software sicuri e di primissima qualità per svolgere il proprio lavoro. Se le licenze risultano troppo care, potrebbero tornare utili alcuni servizi affidabili per l’acquisto di software “usati” Ogni tipo di lavoro richiede una vasta serie di software per portare a termine i compiti. Che si…
Farmacia dello Iacovo: il nuovo know-how delle farmacie digitali
Come qualsiasi azienda che voglia prosperare ed ampliare la sua clientela nel presente secolo, oltre a rinfocolare la sua presenza nel mondo fisico, dovrà essere presente anche nella realtà virtuale. Le farmacie non sfuggono a questa massima e, per i servizi farmaceutici, si tratta di una vera e propria necessità in quanto è il modo…
Borse da donna: idee e consigli in vista della bella stagione
Finalmente è arrivato il bel tempo e questo significa solo una cosa: via libera ai colori! Primavera ed estate aprono le porte del colore al mondo della moda ed è il momento giusto per sbizzarrirsi con tonalità pastello e colori sgargianti. Da non sottovalutare, in questo frangente, l’importanza che riveste la scelta della borsa giusta!…
L’Ipogeo del Cerbero: l’entrata per l’Oltretomba nascosta sotto i banchi di scuola
Un tesoro archeologico è stato trovato nel sottosuolo di un liceo: l’Ipogeo del Cerbero. A Canosa di Puglia esiste un liceo scientifico che nasconde nel sottosuolo un pregevole ritrovamento archeologico. Si tratta dell’Ipogeo del Cerbero, un’antica tomba dauna, la quale rappresenta il passaggio di un defunto nell’aldilà. Il territorio di Canosa di Puglia nasconde tra…