20 settembre 1586. Il corpo di Anthony Babington è squartato in pezzi, si trova ai quattro angoli della città. Anthony aveva 24 anni, era un giovanotto acculturato dell’aristocrazia inglese e fino a…

20 settembre 1586. Il corpo di Anthony Babington è squartato in pezzi, si trova ai quattro angoli della città. Anthony aveva 24 anni, era un giovanotto acculturato dell’aristocrazia inglese e fino a…
Firenze, 2 gennaio 1560. Ad una delle finestre del Palazzo del Bargello, il severo palazzo sede dell’omonima magistratura del ducato mediceo preposta agli arresti, agli interrogatori e alle esecuzioni, si consumò uno…
Questa storia ha due protagonisti; tre, se vogliamo contare il papa… ma possiamo anche farne a meno. Il primo è Pasquino, la statua parlante più famosa di Roma. Il popolo aveva l’abitudine…
“Al centro di questo possente continente è appeso un velo che i più intraprendenti potrebbero essere orgogliosi di alzare. Il percorso, oserei dire, è pieno di difficoltà e di pericoli; e molto…
Perlasca si definiva un impostore, ma il suo coraggio e la sua inventiva, tanto incredibili da diventare credibili, erano pari solo alla sua umanità e alla sua riservatezza, perché, come diceva il…
Spregiudicata, lussuriosa e arrivista. Una manipolatrice, una femme fatale che, dietro le sue grazie, nasconde intrighi, avvelenamenti e cospirazioni. Complice, non vittima, del padre e del fratello; tutti accomunati da un cognome…
Mai come in questo periodo storico sentiamo parlare di iperattività. Sembra che tutti i bambini del mondo siano iperattivi e sempre più frequentemente, questa definizione viene affiancata a quella di vivacità del…
L’industria cosmetica ha un giro d’affari annuo di più di 300 miliardi di dollari in tutto il mondo. L’Italia è a 12 miliardi di euro annui (dati del 2021) e il settore…
È il 2 marzo del 1974. Gli agenti penitenziari del Cárcel Modelo di Barcellona si recano nella cella 443 e prendono in consegna Salvador Puig Antich, un anarchico venticinquenne condannato a morte…
I più la conoscono come “Casque d’Or” ma è stata battezzata col nome di Amélie Élie.Corre l’anno 1878 quando questa giovane donna d’Orleans – che con la ben più casta e compassionevole…
Il Medioevo viene, a livello popolare, tramandato come un periodo buio, soppresso dall’ignoranza e dal predominio di credenze religiose imposte dalla chiesa come dogmi. Una di quelle più diffuse, e che si…
A tutti noi è capitato di sentire l’esigenza di avere delle immagini senza sfondo per qualche progetto grafico. Avere le immagini con il background trasparente è estremamente utile per poter posizionare il…
10 settembre 1931 – Salvatore Maranzano sta aspettando Lucky Luciano nel suo ufficio al nono piano del New York Central Building. Maranzano ha da poco vinto la Guerra castellammarese contro il rivale…
E’ crollato, come un castello di carte. Al dolore per le migliaia di vittime del devastante sisma che ha spaccato la Turchia, che ha spostato la terra dell’Anatolia di tre metri, si…
Aeroporto E. L. Logan di Boston, Massachusetts, Stati Uniti d’America. Sono le 15:33 di un assolato e caldo pomeriggio del 4 ottobre 1960, il volo 444 dell’Eastern Airlines proveniente da New York…
Questa storia si potrebbe raccontare in tanti modi. Ad esempio, caricandola di considerazioni storiche, perché si parla dei difficili rapporti tra Russia e Ucraina, che in questo momento sono in guerra tra…
La storia statunitense conta ormai quarantasei presidenti, e senza dubbio uno dei più celebri è Franklin Delano Roosevelt (1882-1945), per una serie di motivi: 32° Presidente americano, è stato l’unico a vincere…
E se vi dicessi che le prime banconote giapponesi sono state disegnate da un italiano, ci credereste? Se la risposta è no, invece dovreste credermi, perché quella che vi sto per raccontare…
È riconosciuta come buona abitudine fare una doccia al giorno, spesso la mattina appena alzati e prima di uscire di casa. Storici e archeologi hanno dimostrato quanto il nostro stile di vita…
La prima cosa che ci viene in mente quando sentiamo parlare di letteratura russa sono i cosiddetti “mattoni”- Guerra e Pace di Tolstoj o I Fratelli Karamazov di Dostojevskij, giusto per dirne…
“Apparve vestita di nobilissimo colore, umile e onesto, sanguigno, cinta e ornata a la guisa che a la sua giovanissima etade si convenia. In quello punto dico veracemente che lo spirito de…
Un giornalista della rivista Esquire lo ha definito “il peggior edificio nella storia dell’umanità”. Per tanti anni è stato un pugno nell’occhio nello skyline di Pyongyang, una fonte di imbarazzo, un simbolo…
Per sua natura l’essere umano è partato a temere il diverso, a fuggirlo e se necessario ad eliminarlo. Superare la sottile linea che divide il normale dall’anormale, il conosciuto dallo sconosciuto, scuote…