Icona dell’epoca come la sua “omologa” Elisabetta d’Austria, ammirata in tutto il mondo, Eugenia de Montijo non riuscì come Elisabetta ad essere apprezzata dal suo popolo di adozione. María Eugenia de Palafox…

Icona dell’epoca come la sua “omologa” Elisabetta d’Austria, ammirata in tutto il mondo, Eugenia de Montijo non riuscì come Elisabetta ad essere apprezzata dal suo popolo di adozione. María Eugenia de Palafox…
Il più tipico cliché di ogni genere di propaganda vuole che gli eroi siano tutti belli, perfetti e se possibile anche invincibili, almeno finché si combatte con mezzi leali. Gli eroi della…
Negli anni ’60, erano passati in fondo solo una quindicina di anni dalla fine della monarchia, il ricordo dei Savoia era ancora vivo, come erano vivi ancora gli ultimi sovrani e le…
La cattedrale di Notre Dame di Parigi, incendiata nel rogo del 15 Aprile 2019, ha svelato un suo “tesoro” segreto, dimenticato da secoli fra i suoi muri. Sotto al terreno era nascosto…
Olga di Russia fu un’altra principessa, o meglio granduchessa, che non ebbe vita facile, ma che si adattò a passare dallo sfarzo della corte imperiale alla vita di in fattoria e non…
“Ci sono molte spezie e miniere d’oro… [I nativi] non hanno… armi”. Questa è una delle prime immagini che ci vengono dal Nuovo Mondo, quando Cristoforo Colombo tornò in Europa dalla prima…
Assumere un servizio di pulizia professionale potrebbe non essere all’altezza della scienza missilistica, ma è uno dei tanti servizi che è meglio affidare a qualcun altro piuttosto che assumersi la responsabilità di…
Il team di ricerca ScanPyramids ha già individuato due vuoti nella Grande Piramide di Cheope, una grande camera sopra la galleria, lunga 30 metri e alta 6 metri circa, e una più…
Nel 1962 la Cina era in ginocchio. L’economia stentava a riprendersi e fame, povertà, carestie imperavano in ogni angolo della Repubblica. Il leader del Partito Comunista, Mao Zedong, aveva promesso un grande…
Il confine politico fa sempre un certo effetto: quella sottile linea invisibile che attraversa terre e mari, radicata nella cultura di ogni Stato-Nazione del mondo, cambia la percezione umana. Può renderla inquietante,…
Quando nel cielo, all’improvviso, si vedono volare le prime rondini, è sempre una gioia. Il lungo e freddo inverno è ormai finito, la primavera si annuncia con le sue promesse di colori…
“L’aria che respiriamo, i canti, i balli accompagnati quasi sempre da atteggiamenti lascivi, tutto ci ricorda in ogni momento la dolcezza dell’amore, tutto grida di assecondarlo” (Louis Antoine de Bougainville) Nel giugno…
L’invasione russa dell’Ucraina ha da subito fatto paventare il rischio di un conflitto nucleare. Senza addentrarci nella diatriba politica, come sarebbe l’esplosione di una bomba nucleare per coloro i quali si trovano…
E’ notizia di queste ore il ritrovamento della leggendaria Endurance, la nave che portò gli uomini della spedizione di Ernest Shackleton in Antartide, a una profondità di circa 3.000 metri sotto la…
Correva l’anno 1939; il 1° settembre le truppe della Wehrmacht oltrepassarono il confine polacco alle 4:45 e due giorni dopo, il 3 settembre, Inghilterra e Francia dichiararono guerra alla Germania. Così ebbe…
Paesi Bassi, 12 maggio 1897. Vicino al villaggio olandese di Yde, due operai intenti a scavare la torba vedono sorgere dalle acque putride della palude una mummia dai capelli rossi. Convinti di…
Nel 1993 l’archeologa russa Natalya Polosmak e i suoi colleghi scoprirono un’antichissima tomba sull’altopiano di Ukok, nella regione dei Monti Altai, in Russia, vicino al confine con la Cina. All’interno del sepolcro…
L’educazione nell’antica Roma era organizzata in modo diverso rispetto al giorno d’oggi. Questo è ciò che potremmo affermare dopo un’analisi superficiale. In questa riflessione cercheremo di capire meglio se le cose sono…
Quella di Edgardo Mortara è una vicenda che all’apparenza può apparire assurda, ma che segue una serie di logiche tutt’altro che impossibili. I fatti si svolsero durante il Risorgimento, pochi anni prima…
E’ un luogo mitico la foresta di Teutoburgo, un luogo che per noi italiani assume una particolare valenza storica oltre che geografica, diametralmente opposta a quella tedesca. E’ in questa foresta che,…
Finzione e realtà, quando combinate in un sapiente intreccio, danno inizio a storie che hanno il potere di catturare l’attenzione di tante persone per decenni. La vita di Anna Leonowens, ad esempio,…
Al confine ovest dell’Ucraina e nella parte più orientale della Moldavia c’è un lembo di terra di circa 3.000 km² che si chiama Repubblica Moldava di Pridniestrov, più comunemente nota come Transnistria.…
Appese alle pareti delle scuole elementari, medie e a volte anche superiori, troneggiano spesso le cartine Geografiche e Geo-Politiche degli stati di tutto il mondo. Tutti noi abbiamo imparato che l’Africa è…