Costruire un robot complesso come Optimus Prime con i LEGO (al secolo Commander per gli appassionati di cartoni animati anni ’80) è già di per sé un’impresa, ma renderlo anche trasformabile eleva il livello di difficoltà a vette mai viste. Ralph Savelsberg di Brothers Brick ha recentemente pubblicato il video time lapse del suo Autobot su Youtube, dove mostra agli scettici (e nel mondo LEGO sono tanti) la trasformazione completa da modalità motrice del camion a robot con gambe, braccia e pistole.
L’artista dei mattoncini colorati afferma che il suo modello è completamente reale, che funziona perfettamente e che ha rotto diversi pezzi di LEGO prima di arrivare alla forma finita.
Inoltre, l’unica parte che non è riuscita a rendere trasformabile senza farla staccare dal camion sono i due serbatoi laterali, a conferma della veridicità delle sue affermazioni. Il modello seguito da Savelsberg è quello dei Transformers di Michael Bay, più complessi rispetto a quelli dei cartoni animati e di altri modelli giocattolo.
L’autore, che sostiene di essere il primo a realizzare un modello di questo tipo che sia anche davvero un “transformers”, purtroppo non pubblicherà l’opera su LEGO IDEAS, la piattaforma dell’azienda danese che consente alle opere con più di 10.000 sostenitori di rendere la propria idea commerciabile, perché ritiene che LEGO non si avventurerà mai nella produzione di un oggetto tanto complesso.
Sotto, il video Time-Lapse che testimonia la trasformabilità di Optimus Prime: