Una maggiore sostenibilità a favore del pianeta.
Quelli che stiamo vivendo sono certamente tempi difficili, da più di un anno il mondo sembra essersi fermato in attesa di tornare ad una tranquillità e normalità che tutti aspettano. Questo però non deve distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica sulla situazione in cui versa il pianeta, da troppi anni ormai soggetto alle follie dell’uomo che in nome della tecnologia e dello stare a passo con i tempi riduce di molto la funzionalità naturale del nostro mondo. Una maggiore sostenibilità è quello di cui si necessita per far sì che l’ambiente e tutto quello che ci circonda non possano essere definitivamente compromessi.
Le grandi aziende sono chiamate ad attivarsi per migliorare l’ambiente. E noi?
Certamente i primi a poter e dover migliorare l’attuale situazione siamo proprio noi, nel nostro quotidiano e nelle cose piccole e grandi che la vita ci porta a vivere. Anche noi quindi siamo protagonisti della sopravvivenza del mondo, sbagliamo a pensare che il compito sia sempre una prerogativa di qualcun altro, magari chi ricopre ruoli istituzionali o addetti a queste tematiche. E’ vero, va sottolineata allo stesso tempo la responsabilità delle grandi aziende che sono chiamate ogni giorno a far sì che il loro lavoro e la loro produzione, spesso su scala internazionale, non vadano ad intaccare il pianeta. Ci si riuscirà un giorno? Il nostro essere abitanti di questa terra ci impone di dover fare qualcosa e comportarci nella maniera giusta.
Il grave pericolo del riscaldamento globale.
Quante volte abbiamo sentito parlare del riscaldamento globale e delle gravi conseguenze che esso porta con sé. Diversi studi hanno stabilito che tra qualche anno cambierà la temperatura sulla terra, con un aumento di 7,5° e una media di ben 29° per il 30% della popolazione mondiale che dovrà vivere in condizioni di caldo estremo. Notizie non certo rassicuranti se si pensa che il mondo ha vissuto cambiamenti epocali in tema di condizioni climatiche in pochissimo tempo, dando un cambiamento radicale alle stagioni, con tutte le difficoltà del caso. Un vero e proprio shock a cui siamo tutti sottoposti: la terra si sta riscaldando più velocemente degli oceani e a questo va aggiunto il fatto che la maggior parte della crescita futura della popolazione sarà nelle regioni già calde, facile il riferimento ad ampie aree come l’Africa o anche l’Asia.
Combattere l’inquinamento: ecco le auto elettriche.
Uno degli argomenti e delle motivazioni che più hanno mosso discussioni e azioni è senza dubbio quello dell’inquinamento. Moltissime aziende, leder, organi politici si sono impegnati negli anni a cercare una soluzione per combattere questo fenomeno ma la strada da percorrere è ancora lunga. Quante volte abbiamo sentito parlare dell’inquinamento delle automobili? Da anni ormai si fanno largo le vetture elettriche con prezzi ancora alti e che non sembrano ancora convincere in maniera totale. Tutti abbiamo un debito con il pianeta in cui viviamo, tutti possiamo e dobbiamo fare di più: cominciamo a migliorare il nostro piccolo spazio quotidiano a diamo il buon esempio.