Il bagno, che fino al secondo dopoguerra era considerato solo una stanza con funzioni pratiche, si è trasformato nel tempo in un ambiente di design che riflette il gusto personale e il desiderio di comfort. Le nuove tendenze nell’arredo bagno si concentrano sull’integrazione di stile, funzionalità e sostenibilità.
Le ultime tendenze sono interessanti, scopriamone alcune.
- Minimalismo elegante: La semplicità è la parola chiave per gli arredi bagno moderni. Il minimalismo elegante si basa su linee pulite, forme geometriche e colori neutri. I mobili bagno sospesi, con i loro design leggeri, creano un senso di spaziosità e ordine. Gli armadietti a specchio senza maniglie contribuiscono a mantenere un aspetto pulito e minimalista.
- Materiali naturali: La tendenza verso un arredo bagno più sostenibile ha portato all’uso di materiali naturali come il legno, la pietra e il cemento. Questi materiali conferiscono un tocco caldo e accogliente all’ambiente, e si può fare un esempio con il mobile bagno cannettato che si trova su Exagon Shop.
- Tecnologia integrata: L’innovazione tecnologica sta facendo la sua comparsa anche nel bagno. Gli specchi intelligenti con schermi integrati consentono di accedere a informazioni, controllare la musica e regolare l’illuminazione. I miscelatori a comando digitale offrono una maggiore precisione nella regolazione della temperatura e del flusso dell’acqua. Le docce con funzioni di idromassaggio e cromoterapia trasformano il bagno in una vera e propria SPA domestica.
- Illuminazione creativa: anche come viene illuminato il bagno ha un ruolo fondamentale nell’arredo bagno contemporaneo. Le lampade a LED, a risparmio energetico, sono ampiamente utilizzate per creare effetti luminosi sorprendenti. Le strisce LED nascoste dietro gli specchi, lungo i contorni dei mobili bagno o lungo il perimetro del soffitto aggiungono una luce diffusa e creano un’atmosfera rilassante.
- Soluzioni di risparmio idrico ed energetico: La sostenibilità è un aspetto sempre più importante nell’arredo bagno. I prodotti a risparmio idrico come i rubinetti a basso consumo e i sanitari ad alta efficienza aiutano a ridurre l’impatto ambientale. Inoltre, l’uso di lampade a LED a basso consumo energetico e l’installazione di sistemi di riscaldamento dell’acqua ad alta efficienza energetica contribuiscono a ridurre i costi energetici.
Le nuove tendenze nell’arredo bagno si concentrano sull’integrazione di stile, funzionalità e sostenibilità. Il minimalismo elegante, l’uso di materiali naturali, l’integrazione di tecnologie innovative, l’illuminazione creativa e le soluzioni di risparmio idrico ed energetico sono gli elementi chiave che caratterizzano gli spazi bagno contemporanei. Creare un ambiente di benessere e design nel bagno è diventato un obiettivo fondamentale per molti, rendendo il bagno un luogo di relax e di rifugio dallo stress quotidiano.