North Face presenta la Tenda a Cupola Geodetica che resiste alle più Estreme condizioni Atmosferiche

Reinterpretando gli insegnamenti di Buckminster Fuller, architetto inventore della cupola geodetica che brevettò nel 1954, North Face ha recentemente annunciato la commercializzazione di una tenda realizzata proprio con questa forma. Grazie all’impiego del profilo più efficiente dal punto di vista spaziale dell’architettura, la tenda è in grado di resistere a venti fino a 96 km/h, in quanto la forza viene distribuita uniformemente su tutta la struttura, fornendo al contempo un’altezza sufficiente affinché una persona alta un metro e ottanta possa stare comodamente in piedi al suo interno.

Il design, realizzato con la forma più efficiente con la quale sono realizzati radar, edifici civili e tensostrutture, ha consentito ai progettisti di limitare il peso complessivo in 11 chilogrammi e soltanto 5 pali da montare. La parte più esterna della tenda è inoltre composta di due strati, ideali per proteggere gli occupanti da ogni tipo di precipitazione atmosferica.

L’interno della tenda ha dimensioni di 230×210 centimetri, e offre molto più spazio rispetto alle sue concorrenti di dimensioni simili. Naturalmente, dato il contenuto tecnologico e qualitativo della tenda, il suo prezzo è di conseguenza: 1.635 dollari, circa 1.300 euro, ed è oggi disponibile per l’acquisto soltanto in Giappone.

Fonte: Archdaily.


Pubblicato

in

da