Il Ministro del Turismo egiziano Hisham Zaazou potrebbe aver fatto quello che si può definire uno “scivolone mediatico”, svelando in una recente visita in Spagna dettagli sorprendenti riguardanti la presunta camera segreta della tomba del Faraone Tutankhamon. Zaazou afferma che la nuova stanza dovrebbe esser piena di tesori, e che sarà il “Big Bang del XXI° Secolo. La fonte della notizia è il giornale spagnolo ABC, che annuncia anche una conferenza stampa nel mese di Aprile per parlare delle indagini riguardanti la nuova camera.
Non sappiamo se la camera sepolcrale sia di Nefertiti o di un’altra donna, ma è piena di tesori
Le indagini nella Tomba
Il Ministero delle Antichità dell’Egitto ha indetto delle indagini con strumentazione ad alta tecnologia per scoprire se all’interno la tomba del re ragazzo ci sia una camera nascosta, dopo che era stata rilevata una zona con una forte escursione termica in una parete della stanza. Le scansioni sono state realizzate per scoprire la veridicità delle teorie dell’archeologo Nicholas Reeves, il quale afferma che la tomba di Tutankhamon nasconde due camere segrete e che uno di loro è l’ultima dimora della regina Nefertiti. Secondo il ministro, le scansioni hanno identificato il 90% di probabilità che qualcosa si nasconda dietro i muri. I sospetti di Nicholas Reeves sono sorti quando ha esaminato le opere artistiche della tomba, che sono caratterizzate da microfessure che possono nascondere delle porte nelle pareti nord e ovest della camera.
Cosa si nasconde nelle camere segrete?
Secondo Reeves la tomba di Tutankhamon era incompiuta quando morì, ancora adolescente nel 1332 avanti Cristo. Come conseguenza egli fu frettolosamente sepolto nella tomba della regina Nefertiti, la moglie preferita di Akhenaton, che si ritiene abbia concepito Tutankhamon con un’altra moglie. Reeves è convinto che la tomba di Tutankhamon sia quindi soltanto una piccola parte della tomba di Nefertiti, e che il Faraone si sia anche appropriato di alcuni dei suoi beni e di diverso spazio per la sepoltura.
Il ministro delle Antichità al-Damati Egitto la pensa altrimenti. Secondo l’agenzia France Press, Damati ritiene che qualsiasi madre sepolta nella tomba di Tutankhamon è più probabile che sia Kiya, una moglie del faraone Akhenaton. Durante la sua visita in Spagna, Zaazou ha affermato che esisteva inoltre una teoria che vedeva la camera nascosta completamente vuota. Egli ha però affermato che è già stato dimostrato che era un’ipotesi sbagliata, e che la tomba “Non è vuota, ma piena di tesori”.