Mappamondi Artigianali: opere d’Arte prodotte solo in due laboratori al Mondo

Il mappamondo, o globo terrestre, è l’unica “vera” rappresentazione del nostro pianeta che non distorca la forma o le dimensioni della Terra. Esistono anche globi celesti, che mostrano le posizioni apparenti delle stelle nel cielo, e che furono realizzati prima di quelli terrestri, sicuramente dai Greci, a partire dal IV secolo a.C., ma probabilmente anche in precedenza, dagli Egiziani.

I mappamondi di Bellerby & Co 07

Malgrado la sfericità della Terra fosse già nota ai Greci, il più antico globo terrestre europeo risale al 1492, costruito proprio nello stesso anno in cui Colombo intraprese il viaggio per trovare una via alternativa per “le Indie”. L’opera d’arte fu realizzata da Martin Behaim, un cartografo, navigatore, e commerciante tedesco, e ovviamente non vi compariva il continente americano.

I mappamondi di Bellerby & Co 10

La realizzazione di mappamondi si sviluppò rapidamente durante il Rinascimento, grazie ad alcune evoluzioni tecnologiche come la stampa meccanica, e anche alla crescente disponibilità di traduzioni latine del trattato di Tolomeo Geographica. Alla fine del 15° secolo, fabbricare globi terrestri era diventato un mestiere proficuo e riconosciuto in Europa, motivando ulteriormente i navigatori, come Cristoforo Colombo, ad andare avanti nell’esplorazione di nuove terre.

I mappamondi di Bellerby & Co 05

In età moderna con l’avvento del GPS e del digitale l’arte di fare mappamondi è caduta nel dimenticatoio. Solo due laboratori in tutto il mondo fanno ancora globi artigianali; uno di questi è Bellerby & Co. Globemakers, uno studio che ha sede a Stoke Newington, Londra, affiancato dal più antico Greaves & Thomas, che produce globi artigianali dal 1991.

I mappamondi di Bellerby & Co 08

La bottega artigianale di Bellerby & Co viene fondata da Peter Bellerby nel 2008, nata perché Bellerby era alla ricerca di un mappamondo di qualità, da regalare al padre per il suo 80° compleanno. Di fronte a una scelta tra un globo moderno a buon mercato e un costoso modello antico, Bellerby decise di impiegare un paio di mesi, e poche migliaia di sterline, costruendone uno egli stesso. Il processo si rivelò più complicato, lungo, e costoso del previsto, inducendolo però alla creazione del suo laboratorio.

I mappamondi di Bellerby & Co 01

Ora Bellerby, con un piccolo gruppo di collaboratori, si dedica alla costruzione di globi terrestri di alta qualità, interamente realizzati a mano, che sono sia opere d’arte sia strumenti scientifici. Dal supporto, alla pittura, alla cartografia, ogni pezzo è sapientemente prodotto in laboratorio, con tecniche sia tradizionali sia moderne.

I mappamondi di Bellerby & Co 02

Realizzare mappamondi è un’arte difficile da apprendere: solo per imparare ad applicare le strisce di carta alla sfera (tecnica nota come “incornata”), occorre circa un anno, ma i risultati parlano da soli. In un’epoca in cui regnano gli articoli digitali e a basso costo, i globi di Bellerby & Co. sono una testimonianza della qualità, unita al pregio estetico, dei prodotti realizzati da veri artigiani.

I mappamondi di Bellerby & Co 04

Bellerby & Co. ha ormai acquisito una notorietà internazionale per i suoi globi, che variano nel formato da quelli piccoli da scrivania, di 23 cm. di diametro, fino ad enormi sfere da 127 cm.

I mappamondi di Bellerby & Co 03

I globi sono stati utilizzati in produzioni della rete televisiva BBC, in film di Hollywood come Hugo di Martin Scorsese, e da alcuni artisti per le proprie installazioni. Altri clienti hanno commissionato globi personalizzati, dove sono messi in risalto i luoghi preferiti, o illustrazioni fantasiose, o i posti che desiderano visitare in futuro. Costruiti per durare più di un secolo, i mappamondi di Bellerby & Co. commemorano l’antica tradizione dei globi terrestri, in un sapiente incontro di artigianato, scienza e arte.

I mappamondi di Bellerby & Co 06

Mappamondi Artigianali#10:

I mappamondi di Bellerby & Co 09

Mappamondi Artigianali#11:

I mappamondi di Bellerby & Co 11

Mappamondi Artigianali#12:

I mappamondi di Bellerby & Co 12

Mappamondi Artigianali#13:

I mappamondi di Bellerby & Co 13

Sotto, il trailer del documentario su Bellerby&Co:

Fonte immagini: Bellerby & CO Globemakers

Annalisa Lo Monaco

Lettrice compulsiva e blogger “per caso”: ho iniziato a scrivere di fatti che da sempre mi appassionano quasi per scommessa, per trasmettere una sana curiosità verso tempi, luoghi, persone e vicende lontane (e non) che possono avere molto da insegnare.