Malplaquet House: la Casa più Inquietante di Londra in Vendita per 3 Milioni di Sterline

Malplaquet House, una grande casa georgiana dell’East End di Londra, potrebbe essere la giusta ambientazione per il romanzo di Dickens “Grandi speranze”, dove la protagonista è una ricca signora di mezza età, che vive insieme alla figlia adottiva in una lussuosa dimora ormai in rovina.

Fino a qualche anno fa, la storica Malplaquet House, disabitata da oltre un secolo, sembrava destinata alla demolizione, ma nel 1997 fu salvata dall’intervento dello Spitalfields Trust, un ente che si occupa di salvare dalla distruzione edifici degradati, non necessariamente di interesse storico.

Fonte immagine: EWaverley via Wikimedia Commons – licenza CC BY-SA 4.0

In realtà Malplaquet House è una casa storica, una villa georgiana di quattro piani, costruita nel 1742. Dal 1833, alla morte del proprietario, l’edificio cadde in declino, e dal 1895 non fu più usato come abitazione. Venne suddiviso per ospitare piccole attività commerciali, con i loro depositi, e due negozi furono costruiti nel giardino antistante.

Nel 1998 la villa fu acquistata per 250.000 sterline da Tim Knox e Todd Longstaffe-Gowan, una coppia di storici, attirati dalla “bella atmosfera”, e per nulla spaventati dalle “condizioni piuttosto squallide”.

Da allora i proprietari hanno riportato l’edificio e il suo giardino in una condizione che rende la casa “indimenticabile, romantica, emozionante”. Todd Longstaffe-Gowan, che è anche architetto paesaggista, ha trasformato il giardino in un lussureggiante intrico di rose rampicanti, gelsomini, glicini, palme, una bucolica area verde dentro la trafficata Mile End Road.

I proprietari hanno dipinto le pareti con un curioso “verde arsenico”, ma nelle sale del primo piano hanno lasciato i pannelli settecenteschi, e molte pareti con la pittura originale “così, come opere d’arte”.

Ma la cosa che oggi lascia stupiti, se non un po’ turbati, è l’enorme quantità di oggetti che la coppia ha collezionato ed esposto nella casa: reperti etnografici, storici, architettonici, religiosi, nonché dipinti antichi e animali impagliati, minuziosamente disposti in ogni angolo della residenza.

Questa straordinaria dimora georgiana è oggi in vendita per 3 milioni di sterline, perché i proprietari hanno bisogno di una casa più grande, che possa ospitare le loro collezioni, sempre in crescita.

Annalisa Lo Monaco

Lettrice compulsiva e blogger “per caso”: ho iniziato a scrivere di fatti che da sempre mi appassionano quasi per scommessa, per trasmettere una sana curiosità verso tempi, luoghi, persone e vicende lontane (e non) che possono avere molto da insegnare.