Mach 2: l’unica fotografia del Concorde a 2179 Km/h

L’unica fotografia mai scattata al Concorde in volo alla velocità di Mach 2, circa 2 179 Km/h, che era poi quella di crociera, venne scattata dal pilota Adrian Meredith su un jet da combattimento Tornado della RAF, che si avvicinò al Concorde per circa 4 minuti sul Mare d’Irlanda:

il Tornado stava rapidamente esaurendo il carburante, e fece lo sforzo di tenere il passo del Concorde a Mach 2

Il famosissimo aeroplano, costruito da un joint-venture fra Gran Bretagna e Francia a partire dagli anni ’60, svolse un regolare servizio di linea dal 1976 al 2003, quando un disastroso incidente mortale del 2000 unito agli eccessivi costi operativi, ne causarono la definitiva messa a terra. L’aeroplano poteva trasportare 130 passeggeri, in grado di attraversare l’Atlantico da Londra a New York in sole 3,5 ore.

Il consumo per passeggero era impressionante: 17 litri di carburante ogni 100 chilometri percorsi

La fotografia a questo link mostra quindi il Concorde, della compagnia British Airways, che attraversa l’Atlantico a un’altezza di 18.000 metri, 60.000 piedi. La rarità dell’immagine è, come ovvio, causata dalla difficoltà di qualsiasi altro aeroplano dell’epoca nell’affiancare un tale prodigio della tecnologia. Per gli appassionati del volo e della velocità fra poco tempo sarà possibile provare un’esperienza simile: è in corso di progettazione e sviluppo il nuovissimo “Boom”, un aereo che volerà a 2.600 chilometri orari e coprirà la distanza Londra-New York in sole 3 ore.

L’immagine fu scattata da Adrian Meredith, un pilota della RAF su di un Tornado sul Mare d’Irlanda nell’aprile del 1985.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...