Lontano dalla Civiltà: ritratti dei Moderni Eremiti di tutta Europa

Il fotografo francese Antoine Bruy ha intrapreso un lungo viaggio con l’autostop attraverso tutta l’Europa, durato dal 2010 al 2013, addentrandosi fra le remote regioni montuose normalmente non raggiunte dalle strade principali. Lungo il suo pellegrinaggio ha incontrato numerose persone che hanno abbandonato la vita e lo stress dei luoghi urbanizzati per ritirarsi in rifugi e capanne ai margini della civiltà.

Attraverso i boschi e i ruscelli, Bruy ha immortalato un mondo praticamente sconosciuto, persone che non vivono seguendo la normale (per gli altri) evoluzione tecnologica. Bruy si è trattenuto con queste persone aiutandoli nei lavori di casa, coltivando e lavorando con gli animali, imparando a sopravvivere senza necessità di aiuti esterni. Fra di loro ci sono (tutti ex) studenti, insegnanti, ingegneri e altri professionisti, che oggi si riparano in edifici di fortuna utilizzando materiali di recupero e praticano agricoltura e pastorizia per sopravvivere.

Il fotografo racconta la propria esperienza: “Le persone e i luoghi raffigurati nelle mie fotografie mostrano destini differenti, risposte spontanee alla società che questi uomini e donne si sono lasciati alle spalle. Questo progetto è un tentativo di fare una sorta di racconto contemporaneo e ridare un po’ di magia alla nostra civiltà moderna“.


Pubblicato

in

da