La torretta ventrale era un meccanismo a forma sferica, montato nella parte bassa dei grandi bombardieri americani durante la seconda guerra mondiale. Il nome viene tradotto in modo poco efficace in italiano, e il termine inglese “Ball Turret” è sicuramente più indicato per caratterizzarne la forma sferica dell’arma. Questo tipo di armamento venne montato principalmente su tre aeroplani: il B-17 Flying Fortress, il B-24 Liberator e il PB4Y-1. Successivamente all’impiego nella pancia dell’aeroplano, vennero anche montate sulla parte anteriore della fusoliera dei Convair B-32.
Immagine di pubblico dominio
La torretta era di dimensioni particolarmente ridotte, sferoidale per la favorevole forma aerodinamica che consentiva di non incidere in modo importante sulla dinamica di guida dell’aereo. L’addetto alla torretta era solitamente l’uomo più basso dell’equipaggio, a causa del ridottissimo spazio che era disponibile all’interno. L’artigliere infatti si posizionava come dentro un ventre materno, con la visuale rivolta verso le due mitragliatrici e la schiena aderente al fondo della torretta.
Immagine condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia
L’impiego della torretta fu molto frequente durante la Seconda Guerra Mondiale, con modalità diverse in base all’aeroplano utilizzato. Sul B-17 la torretta era vicino al terreno, e rimaneva abbastanza spazio per il decollo e l’atterraggio. L’artigliere non entrava nella torretta finche’ non si trovava in quota, per prevenire la morte in caso di guasto al carrello durante le fasi di atterraggio.
Durante il decollo e l’atterraggio la torretta doveva essere posizionata con i suoi cannoni in posizione orizzontale, verso la prua. I cannoni dovevano essere in posizione verticale prima che il mitragliere potesse entrare o uscire dalla torretta, e una serie di controlli esterni consentivano di riposizionare la torretta nel caso in cui l’artigliere venisse colpito.
Immagine condivisa con licenza Creative Commons via Wikipedia
Nel B-24 la torretta aveva un aggancio a scomparsa, in modo che scomparisse interamente nella fusoliera mentre il velivolo era a terra. Il video sotto mostra un volo dimostrativo del 2012 con un B-24 della seconda guerra mondiale e una GoPro su una delle due bocche di fuoco: