Lo Spettacolare fenomeno Naturale delle Onde ghiacciate di Nantucket

Quest’anno un’ondata di freddo polare ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, creando uno spettacolare fenomeno naturale che ha ri-portato le onde del mare dell’isola di Nantucket a ghiacciare. Il fenomeno si era verificato già nel 2015, documentato dalle fotografie del surfista e fotografo Jonathan Nimerfroh, autore di questa galleria. Il 2 Gennaio 2018, Nimerfroh si è nuovamente recato in spiaggia già sapendo che, probabilmente, avrebbe immortalato le onde apostrofate come “Slurpee”.

Il fotografo racconta l’esperienza: “Con una temperatura esterna bassissima sapevo che la probabilità che le “Slurpee” potessero tornare sulle spiagge di Nantucket erano molto alte. La mattina del 2 Gennaio ho raggiunto la spiaggia di Nabadeer e ho trovato lo stesso spettacolo del 2015. Mentre due amici surfavano dietro il fronte ghiacciato del mare io scattavo quante più fotografie possibile alle onde. La temperatura dell’acqua era di -11°C, molto inferiore alla temperatura di congelamento dell’acqua salata, a circa -2°C“.

Carin Ashjian ha spiegato allo Smithsonian Magazine che i cristalli di ghiaccio si formano a temperature poco sotto lo zero, ma questo tipo di onde sono un fenomeno rarissimo. I momenti in cui le onde sono “ghiacciate” sono inoltre brevissimi, e lo spettacolo del 2018 è durato soltanto 3 ore.

Nantucket, un tempo famoso famoso porto di approdo delle navi baleniere, oggi è una splendida destinazione turistica estiva, che potrebbe beneficiare anche in inverno di flussi di visitatori grazie alla fama acquisita grazie alle sue onde ghiacciate.

Sotto, un video con lo spettacolo di Nantucket:

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...