Les Grands Goulets: la Terrificante Strada Dimenticata sulle Alpi Francesi

Anche se dalle immagini potrebbe sembrare una splendida strada panoramica, quella delle fotografie è una via pericolosissima, completamente chiusa a causa delle innumerevoli morti che, ogni anno, si verificavano fra curve e tornanti. Il suo nome è Les Grands Goulets e fu costruita fra il 1843 e il 1854, realizzando un percorso destinato a diventare leggenda sopra il massiccio del Vercors, una formazione rocciosa delle Alpi del Delfinato. Dopo 151 anni di storia questa strada fu definitivamente chiusa dal governo francese nel 2005, a causa dei numerosi incidenti, spesso mortali, che la vedevano involontaria protagonista.

Les Grands Goulets8

La storia

Nel XIX secolo non esistevano strade percorribili per i veicoli trainati da cavalli a queste altezze, e i 5.000 residenti che vivevano sul Vercors erano completamente, o quasi, isolati dal resto del mondo. Fu così presa la decisione di costruire una strada che avrebbe collegato la parte alta del Vercors con la pianura sottostante, un investimento enorme di energie, tempo e denaro. Pensare che questa strada fu realizzata senza alcun mezzo tecnologico di cui disponiamo oggi, come escavatori o mezzi meccanici, fa assomigliare la sua costruzione ad un’impresa davvero eroica.

Les Grands Goulets3

Dopo aver frantumato centinaia di tonnellate di roccia e undici lunghissimi anni di lavoro, la strada fu finalmente pronta, consentendo agli abitanti di collegarsi con il resto del mondo e ai visitatori di raggiungere le splendide vette alpine del massiccio del Vercors. Purtroppo la strada divenne rapidamente obsoleta a causa delle dimensioni della sua carreggiata, adatta a veicoli con i cavalli ma non certo alle automobili.

La strada fu ovviamente asfaltata nei decenni seguenti, ma per lunghe parti non era presente il guard rail, quindi qualunque errore umano avrebbe potuto decretare una morte praticamente certa. Per poter chiudere la Grands Goulets, nel 2005, fu inaugurato un moderno tunnel da 1,7 chilometri di lunghezza fra Pont-en-Royans e Les Barraques, che rese la vecchia strada fortunatamente inutile.

Les Grands Goulets2

Oggi quell’antica via scavata da temerari alpini giace completamente inutilizzata, abbandonata allo scorrere del tempo. Anche se esistono alcune ipotesi che parlano di recuperare la strada per renderla un percorso ciclabile turistico, le probabilità che questo accada sono alquanto remote.

Les Grands Goulets4

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...