Le cartoline Stereoscopiche conobbero l’apice del successo durante la prima metà del ‘900, ma furono utilizzate ampiamente fino agli anni ’70 e ’80, ed oggi è ancora possibile reperire in commercio il visore stereoscopico prodotto da Mattel-FisherPrice. All’inizio del ‘900 le immagini non si limitavano a ritrarre monumenti e paesaggi, ma anche cose strane e particolari. Alcune di queste cartoline venivano utilizzate per insegnare nozioni ai propri figli ma anche a comportarsi bene, e l’utente Reddit Comradebat ha scovato in un mercatino una di queste serie pedagogiche che venivano proposte dai genitori ai propri figli.
Questa storia si intitola “The Goblins Will Get You If You Don’t Watch Out” (malamente traducibile in: I Goblin ti prenderanno se non stai attento), ed è decisamente inquietante. Una serie di mostri appaiono sopra e sotto al letto, rendendo la bambina protagonista preda delle peggiori paure possibili, sino al finale macabro, la sparizione della giovane fanciulla. Se oggi ci può sembrare del tutto assurdo, a quei tempi la pedagogia non era ancora stata sviluppata, e il risultato che si voleva ottenere con i propri figli era, spesso, soltanto che rigassero dritti.
Nelle prime fasi la bambina viene messa a letto, e il suo volto nasconde un’aria “birichina”
Dopo una serie di ammonimenti, la madre lascia sola la figlia, che vede comparire uno strano personaggio dietro la finestra.
Che naturalmente non si esime dal finire anche sotto al letto.
Fortunatamente la bambina sta ancora dormendo, ignara di quello che l’aspetta.
Sotto, il momento in cui viene svegliata dall’uomo nero.
Che la tormenta da dietro la testiera:
Il mostro la costringe a dire le preghiere.
Segue una lotta con altri mostri:
Altri ancora:
Il dolore:
E infine la bambina viene portata via.
La madre non sembra così sorpresa della scoperta, forse sospettava che, a causa della cattiva condotta della ragazza, prima o poi l’uomo nero sarebbe arrivato a prenderla…