Nelle giornate di pioggia un fiume di poesia si riversa per le strade di Borton. L’associazione no-profit Mass Poetry sta collaborando insieme all’amministrazione comunale della città del Massachussets a un progetto denominato “Raining Poetry“, scrivendo alcune poesie sui marciapiedi della città, visibili soltanto quando il selciato è bagnato. La selezione delle prime quattro poesie è stata fatta da Danielle Geoerges, poeta laureata cittadina, che ha selezionato le opere a tema “liquido” di Langston Hughes, Elizabeth McKim, Barbara Helfgott Hyett e Gary Duehr, tutti protagonisti della scena letteraria e culturale di Boston. Ogni pezzo è stato successivamente trasformato in uno stencil da un gruppo di giovani artisti della città, e poi installati a partire da Aprile fra le vie più frequentate della capitale dello stato americano.
La vernice è semplicemente idrorepellente, in modo che, quando piove, essa rimanga asciutta e il cemento che la circonda risulti ovviamente bagnato. I pedoni, durante le giornate di pioggia, possono leggere le poesie dipinte sul marciapiedi, semplicemente osservando le lettere per terra.
Sino ad oggi le poesie sono state posizionate soltanto nel centro, ma l’obiettivo è quello di spandere l’iniziativa attraverso tutti i luoghi di Boston. Come spiega la Georges: “La poesia è pensata per tutti. Questo è un modo meraviglioso per rallegrare una giornata triste, stupendo il pedone con qualcosa di inaspettato, che lo faccia fermare a riflettere e gli dia ispirazione anche durante la giornata più cupa“.