Le indomabili onde come “Montagne d’Acqua” del Lago Erie in Canada

Conosciutissimo per i suoi scatti come fotografo sportivo, Dave Sandford ha collezionato una lunga serie d’immagini d’autore che lo hanno classificato come fotografo del movimento, avendo documentato eventi come le Olimpiadi Invernali, le Finali della Stanley Cup e molteplici NHL All-Star Games. La vera passione del giovane fotografo consiste però nell’immortalare spettacoli naturali all’aperto, più in particolare qualunque cosa sia attinente ai paesaggi acquatici.

In un post sul suo blog afferma: “Sono affascinato dalla pura potenza dell’acqua, dal movimento aggraziato di un’onda e ipnotizzato dalla danza della luce attraverso esse“. Sandford ha realizzato la sua ultima serie fotografica nelle acque del lago Erie, uno dei Grandi Laghi del Canada, nel periodo che va da da metà ottobre fino a dicembre.

Le condizioni climatiche della zona erano, come è facile intuire, decisamente burrascose, con un impetuoso vento da nord che alzava immense masse d’acqua. Durante 4 settimane il fotografo ha esplorato tutto il lago, usando la sua macchina fotografica con lenti da 400 e 70-200 millimetri, mostrando tutta la forza delle onde del lago.

Pur essendo il quarto più grande lago del Canada e il tredicesimo al mondo per estensione, il lago Erie è sorprendentemente poco profondo, un fattore che contribuisce a creare delle onde talmente maestose da sembrare delle vere e proprie montagne d’acqua.

Le fotografie delle onde ci restituiscono solo parte del loro naturale splendore, ma ci consentono di apprezzare un fenomeno naturale unico al mondo per intensità e maestosa spettacolarità!


Pubblicato

in

da