L’Agenzia spaziale europea (ESA) ha recentemente pubblicato queste magnifiche immagini della terra dallo spazio, come parte del programma “Observing Earth“. L’ESA è un’organizzazione internazionale con 20 Stati membri, che coordina le risorse finanziarie e intellettuali per investirle nello spazio a vantaggio dell’Europa e del mondo. Le immagini della terra dallo spazio sono strumenti scientifici, giacché lo spazio offre una vista prospettica completa del pianeta che è difficile, se non impossibile, da ottenere da terra. Tra le altre cose, queste immagini possono essere utilizzati per monitorare la diffusione dell’inquinamento o per la prevenzione degli uragani, per verificare i danni da calamità naturali come terremoti e incendi boschivi.
L’osservazione della terra è una questione oggettiva, poiché i satelliti sono in orbita ormai da molti anni. Alcune modifiche che sono state osservate dallo spazio comprendono la decrescita delle foreste pluviali, la fusione dei ghiacci e la riduzione della calotta polare e un apparente aumento del livello dei mari.
Un altro tipo di strumento utilizzato è il radar, attraverso il quale si misurano livelli e dimensioni di differenti oggetti sulla terra.
Le viste dallo spazio mostrano come la natura sia in grado di generare delle forme e dei pattern stupendi ed unici.