Le gigantesche Sculture Floreali con le Dahlie del Bloemencorso di Zundert

Il Bloemencorso di Zundert è la più grande parata di fiori al mondo interamente realizzata da volontari. La manifestazione si svolge ogni anno la prima Domenica di Settembre, e le sculture sono grandi opere realizzate con fili d’acciaio, cartone, cartapesta e fiori. Una particolarità della manifestazione è l’impiego esclusivo delle Dahlie, a partire dalla prima edizione, svoltasi nel 1936. Le sculture vengono realizzate durante tutto l’anno da venti diverse frazioni cittadine, per un impegno che coinvolge centinaia di persone ogni anno. Gli anziani della comunità sono sovente i responsabili della semina e della coltivazione delle Dahlie, mentre i più giovani solitamente realizzano le strutture delle sculture.

Il Bloemencorso è anche una gara, con una giuria professionale e indipendente che decide quale sia il carro più bello e quale la frazione che sarà incoronata vincitrice dell’anno, analogamente a quanto accade durante il nostro carnevale.

Una manifestazione di coesione Sociale

Il Bloemencorso è anche una delle occasioni più importanti di socializzazione per i cittadini di Zundert, che si impegnano insieme per rendere possibile la creazione dei carri.

La sfilata si svolge la prima Domenica del mese di settembre, ma i membri delle frazioni lavorano sui loro carri per tutta l’estate. Le strutture vengono presentate in maggio o giugno, e da quel momento in poi i volontari mettono tutto il loro impegno nella costruzione delle opere. Gli ultimi tre giorni prima della parata sono i più stressanti. Poiché i fiori devono essere freschi, le frazioni possono iniziare ad applicare le Dahlie il Giovedi prima della sfilata. Nel caso in cui il progetto fosse davvero impegnativo, i volontari si impegneranno giorno e notte per terminare il carro.

La maggior parte delle persone di Zundert si impegnano con gioia nella realizzazione dei carri. La coesione sociale che deriva dalla manifestazione è fondamentale per una piccola comunità come quella Olandese, che al termine del lavoro festeggia con gare di canto e barbecue. Storicamente le frazioni che partecipano all’evento erano 17, ma durante gli ultimi tempi sono diventate 20. Costruire un carro ha un costo che va dai 15 ai 20.000 euro, con la partecipazione necessaria di centinaia di volontari.

Dal 2012 il concorso fa parte della lista dei patrimoni immateriali dell’UNESCO, primo della lista fra i tre patrimoni olandesi riconosciuti dall’ente.

Zundert è un centro di coltura della Dahlia, ma non è presente un unico coltivatore commerciale. Ognuna delle venti frazioni mantiene il proprio campo di Dahlie, che servono esclusivamente la sfilata. I campi di Dahlia di Zundert hanno una superficie complessiva di 33 ettari, con un totale di circa 600.000 piante dalia in 50 tipi e colori diversi.

Sotto: il video della manifestazione del 4 Settembre 2016:


Pubblicato

in

da