Nel 1949 la rivista Life inviò la famosa fotografa Nina Leen a documentare la vita quotidiana di una compagnia di ragazze che si facevano chiamare “Girl of Sarasota“, uno spettacolo acrobatico che faceva parte del famoso Barnum & Bailey Circus con sede a Sarasota, in Florida. Le immagini immortalarono lo spirito di fratellanza che intercorreva fra queste giovani ribelli, che mescolavano acrobazie e bellezza con i pantaloni a vita alta.
Sarasota una volta era considerata “la casa del circo americano”
Le splendide fotografie della Leen documentano uno stile di vita inconcepibile per l’establishment americano di 65 anni fa, che non contemplava per la donna una vita dedicata alla carriera e non alla famiglia. Queste ragazze erano single e indipendenti, audaci e spensierate e, probabilmente, mediamente più felici delle proprie coetanee costrette al matrimonio.
Le istantanee documentano un periodo nel quale il circo americano era in grave declino, a causa della diminuzione degli spettatori e dell’aumento dei costi. 7 anni dopo queste immagini, il 16 luglio del 1956, il Barnum & Bailey svolgerà il suo ultimo show in un tendone di Pittsburgh, in Pennsylvania, e la stessa rivista LIFE descriverà l’evento come: “Un’era magica è scomparsa per sempre“. Le Ragazze di Sarasota furono un simbolo di libertà per le loro conterranee e uno spettacolo magnifico, anche se scandaloso, per gli uomini del tempo.