Le fotografie più Antiche di 15 Grandi Città del Mondo

Il processo del dagherrotipo, inventato nel 1839 e reso famoso dal francese Louis Daguerre, divenne ampiamente utilizzato all’inizio degli anni ’40 dell’800, quando in giro per tutto il mondo iniziarono a vedersi fotografi che immortalavano scenari urbani, spesso gli unici a offrire la sufficiente staticità per i lunghissimi tempi di esposizione necessari (a parte alcuni pionieri della fotografia ritrattista come Matthew Brady).

Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine:

Le scene cittadine venivano fotografate spesso con gli esseri umani che risultavano invisibili, ombre nel tessuto urbano ormai dimenticate. I primi due esseri umani furono fotografati a Parigi (di cui trovate qui un articolo dedicato e la fotografia anche nella galleria sottostante), ma nelle altre città del mondo sono quasi assenti, ricordi invisibili di paesaggi completamente diversi da quelli odierni.

Atene – 1845

Sopra, due vedute di Atene nel 1845, prima del suo moderno sviluppo urbano. Nell’immagine a sinistra, la collina al centro è il sito attuale del “Kalimarmaro”, lo stadio in marmo costruito per i Giochi Olimpici del 1896. L’immagine a destra mostra l’Acropoli e, alla sua base, le case dei lavoratori che costruirono quella che, nel corso dei decenni, sarebbe diventata l’Atene Moderna.

Berlino – 1840

Vista di Berlino su Leipziger Strasse, con la guglia della Marienkirche sullo sfondo.

Bombay – 1850

Questa fotografia venne scattata durante il colonialismo inglese, ed è intitolata “Scotch Church, Court-House, ingresso al Dock-Yard (Bombay)”. L’edificio a cupola accanto alla Chiesa scozzese era la Ice House.

Copenhagen – 1840

La Ulfeldts Plads di Copenaghen, una piazza pubblica intitolata allo statista danese del XVII secolo Corfitz Ulfeldt, che qui costruì la sua villa. L’abitazione fu demolita dopo il suo impeachment nel 1663, e al suo posto fu eretta una colonna della “vergogna”, pensata per far sputare le persone quando le passavano vicino.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Dublino – 1840

Un gruppo di persone si trova di fronte alla Chiesa di San Giorgio, una ex chiesa parrocchiale d’Irlanda situata lungo la Hardwicke Street a Dublino. L’edificio è ancor oggi in piedi.

Edimburgo – 1848

L’ex Sala delle Assemblee e la Chiesa di Talbooth a Castlehill, Edimburgo.

Gerusalemme – 1844

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Questa fotografia di Gerusalemme, che mostra la Cupola della Roccia sul Monte del Tempio, fu scattata quando si trattava di una piccola città ai margini dell’impero ottomano, con una popolazione di appena 15.000 persone ( oggi ci sono oltre 800.000 abitanti).

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Londra – 1839

La prima fotografia di Londra mostra la Parliament Street da Trafalgar Square, con in primo piano la statua di Carlo I. Si notano a livello strada alcune tracce di persone, mentre si vedono distintamente due individui seduti a bordo marciapiede ai piedi della statua.

New York – 1848

Sopra, l’immagine della Broadway e Franklin Street a Manhattan del 1850 era stata originariamente considerata la prima fotografia di New York, ma è stata scalzata da quella sottostante, scattata nel 1848 che raffigura una scena che sembra rurale. In realtà è Broadway nell’Upper West Side di New York.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Parigi – 1838

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Questa immagine del Boulevard du Temple di Parigi fu scattata da Louis Daguerre in una mattina di primavera del 1838 dalla finestra del Diorama, dove visse e lavorò (la didascalia recita ‘huit heure du matin’ (8 am)). È la prima fotografia a mostrare degli esseri umani, ma, sebbene il viale fosse un’arteria trafficata, solo un lustrascarpe e il suo cliente (assistente di Daguerre stesso) rimasero fermi abbastanza a lungo da risultare visibili.

Roma – 1842

Questa ampia veduta panoramica di Roma, con il Colosseo all’incrocio del punto alto a destra secondo la regola dei terzi, venne scattata da Joseph-Philibert Girault de Prangey dalla Colonna Traiana. La fotografia mostra la città eterna nel 1842.

Singapore – 1844

La prima immagine di Singapore fu scattata da Alphonse-Eugene-Jules Itier, un ufficiale di servizio doganale francese, dal punto di osservazione di Government Hill (l’attuale Fort Canning).

Sidney – 1855

La fotografia sopra, che mostra Macquarie Street e la Zecca di Sydney, venne scattata dal pioniere della fotografia Robert Hunt, e rappresenta una delle prime fotografie in luogo aperto del New South Wales.

Sydney -1858

La scena sopra, su George Street, fu immortalata da William Hetzer, nel 1858. In primo piano si osserva il negozio di London Hat, visibile all’angolo.

Toronto -1856

Questa fotografia di King Street East fa parte di una serie realizzata nella città per la candidatura a diventare capitale del Canada presso l’ufficio coloniale. Toronto perse contro Ottawa

Washington – 1846

La prima fotografia di Washington mostra l’antico ufficio dei brevetti, diventato oggi la National Portrait Gallery e lo Smithsonian Museum of American Art.

Tutte le immagini sono di pubblico dominio.


Pubblicato

in

da