Chi dispone di un giardino, un’area verde esterna più o meno ampia, ha sicuramente pensato ad una soluzione ottimale per garantirsi una superficie bella e funzionale da vivere in ogni stagione dell’anno.
Le dimensioni dello spazio, soprattutto laddove si usufruisce di una metratura importante, permettono di elaborare ipotesi di utilizzo diverse. Se si amano piante e fiori, e si dispone del famigerato ‘pollice verde’, la proposta ottimale passa attraverso la sistemazione di aiuole fiorite, la cura di un prato verde all’inglese, la coltivazione di un orticello e la collocazione di piante d’alto fusto in grado di regalare tanta ombra refrigerante nelle giornate più assolate.
Una casetta e innumerevoli soluzioni d’utilizzo…
Se lo spazio lo permette, e desiderate rendere confortevole il vostro giardino, la soluzione perfetta è quella di collocare una casetta in legno.
Bella esteticamente, tale da soddisfare le aspettative di stile e design, la casetta in legno è la risposta perfetta ad esigenze di vario genere.
Collocata in giardino la casetta in legno può fungere da deposito per attrezzi e materiali, dare dimora invernale ai vasi dei fiori trasformandosi in una vera e propria serra, ospitare un’area conviviale dove ricevere amici e parenti per un drink, una cena, una chiacchierata o per guardare la Tv, regalare uno spazio all’ombra d’estate e una zona calda e confortevole d’inverno.
Optando per soluzioni quali le casette in legno La Pratolina ci si può garantire un ambiente funzionale e pratico per dedicarsi al bricolage, praticare un hobby o semplicemente rilassarsi su un comodo divanetto magari immersi nella lettura.
La casetta in legno può anche rivelarsi un’ottima soluzione per regalare tanta gioia ai più piccoli, che potranno godere dell’ambiente per ricavare uno spazio-gioco, ricoverare la bicicletta d’inverno, fare i compiti e studiare in una zona tranquilla.
Se non avete una dispensa o una cantina la casetta in legno può fungere da capiente magazzino, e per chi lavora da casa può trasformarsi in un comodo e funzionale ufficio, dove sistemare ripiani e scaffalature, un piano di lavoro e una pratica seduta.
Per gli appassionati di fitness la casetta in legno può diventare una palestra dove collocare tapis roulant, ed altri attrezzi ma anche un semplice tappetino dove fare gli esercizi a corpo libero durante la stagione fredda.
Se amate le soluzioni di lusso la struttura può trasformarsi in una confortevole sauna o bagno turco, in uno spogliatoio con servizi e doccia a supporto della piscina.
Di fatto grazie alla fantasia, e seguendo le esigenze dei padroni di casa, queste bellissime strutture in legno possono trasformarsi a piacere, concretizzando un sogno.
Budget e stile: scoprite La Pratolina più adatta a voi
In base al budget, e allo stile preferito, è possibile scoprire e scegliere la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze scorrendo il sito de La Pratolina e acquistare il modello classico o la proposta contemporanea su misura.
Per soddisfare tutti i gusti La Pratolina offre due linee di casette in legno da giardino: la Rustica e la Cubo, con forme dal design raffinato e la massima cura nei dettagli.
Realizzata in legno massiccio di abete, con pareti ad incastro blockhaus da 33 mm di spessore, la Rustica, vanta tratti del tutto tradizionali con tetto a due falde e linee classiche.
La Cubo invece è una costruzione moderna, dotata di un design innovativo con pareti da 33 mm ma un sistema costruttivo decisamente nuovo.
In entrambi i casi è possibile personalizzare le proposte con dettagli studiati ad arte con il team dell’azienda costruttrice.