Le Bal Oriental fu il titolo di un ballo in maschera che si svolse a Venezia il 3 Settembre del 1951, nella splendida cornice di Palazzo Labia da poco restaurato. Ospitato da Charles de Beistegui, sovente definito come “Il conte di Montecristo“, alla festa parteciparono circa 1000 persone, fra cui Salvador Dalì, Christian Dior e Orson Wells. Venezia fu assediata in quei giorni da VIP e miliardari di tutto il mondo, che ancorarono gli yacht al Lido nella speranza (!) di riuscire ad ottenere un invito per il ballo, o un qualunque modo per partecipare alla serata.
De Beistegui fu un ricchissimo nobile francese, eccentrico e dedito ai piaceri della vita. Il palazzo di Venezia non era naturalmente l’abitazione principale del milionario, che risiedeva abitualmente in una casa sugli Champs-Élysées progettata da Le Corbusier, il cui giardino sul tetto era stato disegnato da Salvador Dalì. Il suo ballo a Palazzo Labia fu l’ultimo grande ballo svoltosi nel palazzo, e coinvolse un numero di persone immenso per circa un anno prima della serata. Oltre ai sopracitati artisti, parteciparono al ballo, fra gli altri, i Duchi di Windsor, Winston Churchill, l’Aga Khan e il Re Faruq.
Christian Dior e Salvador Dalí progettarono i propri costumi a vicenda, e la festa, ricordata spesso come “il Party del Secolo”, lanciò la carriera di Pierre Cardin, che realizzò circa 30 costumi, e anche di Nina Ricci, coinvolta nella progettazione di diversi allestimenti per la serata. Il padrone di casa indossava un abito scarlatto e una lunga parrucca con i ricci, viaggiando sollevato su un plateau di 40 centimetri.
Le fotografie della serata, pubblicate anche su LIFE, furono scattate da Cecil Beaton, Robert Doisneau e Cornell Capa, e ci mostrano una società surreale, dove il tema principale della serata, la Venezia di fine ‘700, era stato interpretato da alcuni dei più grandi artisti e stilisti del XX Secolo.
Sotto, un video de “Il Ballo del Secolo”: