Le anomalie termiche della Piramide di Cheope svelano nuove camere nascoste

Cosa nascondono ancora le grandi Piramidi egizie? A oggi molti misteri e dubbi rimangono aperti, ma una prima certezza arriva dal nuovo progetto “Scan Pyramids“: non conosciamo ancora tutto riguardo queste antiche strutture erette oltre 4.500 anni orsono. Lo scopo di Scan Pyramids era quello di cercare anomalie termiche all’interno di strutture di grandi dimensioni che non possono essere rovinate per indagare al loro interno, e la conferma di questo tipo di anomalie sottintende a segreti ancora celati all’interno dei blocchi di roccia delle strutture della capitale egizia.

Anomalie termiche Piramidi 7

I ricercatori dell’Università del Cairo hanno trovato un’anomalia di 6 gradi nella parte posteriore a 3 pietre della Piramide di Cheope, la più grande della piana di Giza, ma anche altre anomalie nella parte superiore, che però andranno approfondite per ulteriori accertamenti.

Come funziona

Anomalie termiche Piramidi 5

Utilizzando avanzati strumenti per la termografia, i ricercatori sono in grado di effettuare delle analisi della temperatura della parte esterna e di quella interna alla roccia, evidenziando eventuali differenze che potrebbero sottintendere a camere e cunicoli ancora non scoperti. L’aria all’interno delle cavità si raffredda e si riscalda in modo diverso rispetto alla pietra che le circonda, e quindi l’analisi termografica consente di “guardare” dentro la Piramide senza effettuare interventi invasivi.

Anomalie termiche Piramidi 6

Per realizzare questo tipo di ispezione la strumentazione disponibile sfrutta la radiografia con i muoni prodotti dai raggi cosmici, la termografia con i raggi infrarossi, la fotogrammetria, i laserscan e le ricostruzioni 3D della Piramide. Nella Piramide di Cheope si ipotizza ci sia una camera ancora nascosta, raggiungibile probabilmente attraverso un cunicolo che parte dal livello del terreno. Analoghe anomalie sono state rilevate anche nella celebre tomba di Tutankhamon, nella Valle dei Re.

Anomalie termiche Piramidi 8

Il progetto Scan Pyramids prevede l’analisi anche della Piramide di Chefren (la più piccola della piana di Giza), quella di Saqqara e di quelle di Snefru, nella necropoli di Dahshur. Alcuni dei segreti delle Piramidi Egizie potrebbero finalmente essere svelati.

Anomalie termiche Piramidi 3Anomalie termiche Piramidi 2Anomalie termiche Piramidi 4Anomalie termiche Piramidi 1

 

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...