Le 10 tradizioni di Pasqua più Bizzarre al Mondo

La festività della Pasqua è di grande popolarità in molti stati del globo e in alcuni paesi, in particolar modo quelli cristiano-ortodossi, rappresenta una festività più sentita rispetto al Natale, al contrario di quelli cristiano-cattolici. Queste sono 10 tradizioni di Pasqua provenienti da tutto il mondo, 10 modi diversi per festeggiare quello che, per gli antichi, rappresentava una festa pagana dedicata al ritorno della primavera.

Finlandia

Durante il giorno di Pasqua i bambini finlandesi vanno mendicando per le strade con i volti pieni di fuliggine e sciarpe intorno alle teste, portando scope, caffettiere e mazzi di ramoscelli di salice. In alcune parti della Finlandia occidentale nei paesi si organizzano dei grandi falò, una tradizione nordica derivante dalla convinzione che le fiamme mandino via le streghe tra il Venerdì Santo e la Domenica di Pasqua.

Polonia

Lanciarsi acqua addosso è una tradizione polacca chiamata Smingus-Dyngus. Il Lunedì di Pasqua i ragazzi cercano di bagnare gli altri a suon di secchiate d’acqua, mentre la leggenda dice che le ragazze che vengono bagnate si sposeranno entro l’anno. La tradizione trova le proprie sue origini nel battesimo di Mieszko, il principe polacco che venne battezzato il lunedì di Pasqua del 966 dC.

Haux, Francia

Non dimenticate di portare con voi una forchetta se vi trovate in questa cittadina francese il lunedì di Pasqua… Ogni anno viene servita una frittata gigante nella piazza principale della città, dalle dimensioni davvero impressionanti, capace di impiegare più di 4.500 uova e sfamare oltre 1.000 persone. La storia risale all’epoca Napoleonica, quando il generale e il suo esercito erano in viaggio attraverso il sud della Francia, si fermarono in questa piccola città e mangiarono una omelette.

Napoleone era così entusiasta del piatto che ordinò ai cittadini di fare una frittata gigante per tutto il proprio esercito

Corfù, Grecia

La mattina del Sabato Santo c’è il tradizionale lancio delle pentole dalla finestra, un modo per spaccare le stoviglie vecchie e acquistarne nuove. La tradizione è probabilmente di origine veneziana (che qui dominarono per lungo tempo) che il giorno di Capodanno erano soliti lanciare oggetti dalla finestra.

Norvegia

Pasqua è un momento importantissimo per i norvegesi, che passano le serate a leggere i “Thriller Pasqua”, conosciuti come Paaskekrimmen. La tradizione iniziò nel 1923, quando un editore promosse un nuovo romanzo giallo sulle prime pagine dei giornali. L’annuncio somigliava a una notizia, tanto che non si capì che in realtà si trattava di una trovata pubblicitaria

Repubblica Ceca e Slovacchia

Il Lunedì di Pasqua in questi due paesi le donne devono guardarsi attentamente il fondoschiena: la tradizione vuole che gli uomini sculaccino con le fruste di salice ognuna che gli capiti a portata di mano. Secondo la leggenda, il salice è il primo albero a fiorire in primavera, e si suppone che i suoi rami possano trasferire la loro vitalità alle donne, accrescendone la fertilità.

Verges, Spagna

Il giovedì Santo nella cittadina medievale di Verges, in Spagna, la tradizionale “Dansa de la mort” o “danza della morte” ricostruisce scene della Passione di Cristo, e moltissime persone si vestono con costumi da scheletri organizzando delle parate per le strade. La processione si conclude con gli scheletri che trasportano scatole di cenere. La danza macabra inizia a mezzanotte e prosegue per tre ore nel primo mattino.

Ungheria

In Ungheria una secchiata d’acqua propiziatoria è la tradizione pasquale per eccellenza, che vede giovani ragazze letteralmente innaffiate da secchi d’acqua profumata. Oggi è meno comune vedere le donne completamente bagnate, e solitamente ci si limita a inumidirle con un po’ di profumo, chiedendo poi un bacio come ricompensa.

Stati Uniti

Da 130 anni la Casa Bianca ospita l’Easter Egg Roll, una celebrazione che si svolge sul proprio giardino. L’attività principale consiste nello spingere un uovo sodo colorato con un grosso cucchiaio, ma oggi la festività vanta molti altri giochi e spettacoli, con gruppi musicali, partite sportive e una caccia alle uova.

Inghilterra

La danza Morris viene svolta per festeggiare il ritorno della primavera dopo il rigido inverno inglese. La danza non viene svolta come attrattiva per i turisti, ma è un vero e proprio rituale sentito in numerose parti della Gran Bretagna. I gruppi tradizionali sono concentrati nella penisola della Cornovaglia, ma è possibile trovare danzatori in tutto il Regno Unito. Nel video sottostante, un gruppo di danzatori si esibisce ad Oxford, per le strade di questa splendida città medievale.

Image Hyperlink Example VANILLA MAGAZINE

Pubblicato

in

da