Trivago è un’azienda molto giovane sotto tutti i punti di vista. Nasce nel 2005 a Düsseldorf, in Germania, dove tutt’ora si trova la sede centrale e ogni giorno circa 500 ragazzi dell’età media di 28 anni si ritrovano non solo per lavorare, ma anche per socializzare, innovare e divertirsi. Una piccola start-up, oggi motore di ricerca per hotel più grande al mondo, che nasce dall’ingegno di Rolf Schrömgens, Peter Vinnemeier e Malte Siewert.
Essendo Trivago un’azienda online, l’innovazione e i test sono all’ordine del giorno, a partire dagli spazi di lavoro: open space a tema, colori accesi e aree dedicate allo svago. Gli uffici di Trivago sono stati ideati per stimolare la creatività del dipendente e per permettere a ognuno di sentirsi se stesso. In un luogo di lavoro così pensato, dove vige la regola della meritocrazia, tutti sono stimolati a dare sempre il massimo e mettersi costantemente in gioco, in uno spazio di lavoro informale e amichevole.
Ogni piano è attrezzato con la propria cucina; frutta, cereali e bibite sono a disposizione di tutti. Gli spazi dell’ufficio rispondono a specifiche esigenze: la stanza con il biliardino o quella di arrampicata offrono momenti di svago e divertimento; la saletta yoga e quella con i grandi divani stimolano la concentrazione e la riflessione individuale; la struttura open space e le più grandi conference room permettono momenti di scambio costruttivo e vivace tra colleghi dello stesso team ma anche tra dipartimenti diversi.
L’ambiente ricreato negli uffici di Trivago vuole essere anche familiare per i suoi moltissimi dipendenti internazionali. Alcune delle meeting rooms e delle pareti degli uffici riportano i nomi dei paesi di provenienza dei ragazzi e nomi di luoghi a loro cari. Per maggiori informazioni o per cercare un Hotel, questo il sito ufficiale dell’azienda.