La Villa a Piramide Inversa per la regione di Matarraña in Spagna

Lo studio di architetti TNA, originario di Tokyo, ha recentemente pubblicato un progetto audace, un design unico pensato per essere realizzato nella regione spagnola di Matarraña. I progettisti Makoto Takei e Chie Nabeshima hanno infatti pensato ad una “piramide inversa” collocata fra le rocce del paesaggio, che sia simmetrica con la piscina, sempre a forma di piramide, che affonda nel terreno di fronte.

Le finestre sono grandi aperture rettangolari, visibili sui lati della casa in modo da fornire luce e ventilazione all’ambiente interno. Gli spazi della piramide sono organizzati attraverso una serie di piattaforme disposte a varie altezze. La villa è pensata per essere adagiata su un terreno inclinato, con gli ospiti che entrano da una parte intermedia dell’abitazione, ed una piattaforma destinata alla zona giorno e una finestra a livello inferiore aprono la vista alla natura circostante.

All’interno della piramide non sono presenti muri divisori, e le zone del bagno sono coperte semplicemente da muri ad altezza uomo. La zona giorno, le camere da letto e i diversi ambienti sono separati soltanto dalla diversa disposizione degli spazi interni, una scelta audace ma che sta diventando sempre più popolare in diverse realizzazioni di Architettura Moderna.

La parte esterna dell’abitazione, concepita per essere una delle numerose unità complessive di un resort, è realizzata con una piscina, anch’essa a forma di piramide inversa, che è un “clone” dell’abitazione soprastante.

La natura circostante risulterebbe profondamente modificata dalle forme spigolose dell’architettura, una proposta di stacco netto rispetto all’architettura “organica” che sta caratterizzando moltissime strutture in tutto il mondo.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...